L'esercito di Kiev attraversa il Dnipro. "I russi in ritirata". Adesso la Crimea è a soli 80 chilometri

Le truppe d'assalto ucraine stanno intensificando le incursioni sulla sponda Est del fiume Dnipro, all'altezza di Kherson, con l'ardito obiettivo di creare una testa di ponte

L'esercito di Kiev attraversa il Dnipro. "I russi in ritirata". Adesso la Crimea è a soli 80 chilometri

Le truppe d'assalto ucraine stanno intensificando le incursioni sulla sponda Est del fiume Dnipro, all'altezza di Kherson, con l'ardito obiettivo di creare una testa di ponte. Una posizione avanzata a meno di 80 chilometri in linea d'aria dalla Crimea, che potrebbe diventare una nuova punta di lancia della controffensiva, che procede a rilento senza grandi ribaltamenti. Non a caso il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha compiuto ieri una delle sue visite a sorpresa al fronte, nella regione di Donetsk. Il capo dello Stato ha incontrato i combattenti e consegnato medaglie nella zona di Khortytsia.

Una fonte occidentale che monitorizza il conflitto spiega che le operazioni dei corpi speciali oltre il Dnipro possono puntare ad una testa di ponte «oppure è una mossa diversiva per impegnare più truppe russe sul versante di Kherson attaccando da un'altra parte». Il quartier generale ucraino non parla, ma sono gli stessi blogger militari russi su Telegram a lanciare l'allarme. «Il nemico ha preso una porzione di terra lunga circa 150 metri da almeno quattro giorni», ammettono i russi. «Le nostre unità si sono dovute ritirare dall'area e gli ucraini stanno aumentando di numero», aggiungono i blogger. Video di scontri sanguinosi mostrano che almeno una cinquantina di militari ucraini ha passato il fiume all'altezza del famoso ponte Antonovsky fatto saltare in aria dopo la ritirata russa da Kherson. Le squadre d'assalto sarebbero riuscite a tenere le posizione in un edificio sull'altra sponda e sotto lo spezzone del ponte ancora in piedi. Grazie ai sistemi di guerra elettronica gli ucraini puntano ad inibire la ricognizione dei droni russi che indirizzano il tiro dell'artiglieria. E un massiccio fuoco di sbarramento cerca di proteggere gli incursori che sono arrivati sull'altra sponda. «Prima di parlare di testa di ponte bisognerà capire se riusciranno a tenere la posizione - spiega la fonte - Se ce la facessero il vero successo dell'operazione dipenderà dal ponte di barche per fare arrivare rinforzi», ma sarebbe facile bersaglio dell'artiglieria o dell'aviazione dei russi. Al momento sembra che i rifornimenti cruciali, come le munizioni, arrivino con lance velocissime che sfrecciano sui 900 metri di larghezza del fiume. Il governatore filorusso del Kherson, Vladimir Saldo, ha negato che ci sia una testa di ponte parlando di «tentativi senza successo» delle truppe ucraine. «Negli ultimi tre giorni, piccoli gruppi separati di nemici hanno tentato di attraversare il Dnipro in barca e di nascondersi sotto il ponte (Antonovsky, nda). Lì sono stati distrutti dai nostri militari», ha scritto Saldo su Telegram. La zona si trova a meno di 80 chilometri in linea d'aria dalla Crimea annessa da Mosca, 119 lungo le arterie stradali. Gli ucraini hanno bombardato, quattro giorni fa, il ponte Chongar che collega la penisola alla regione di Kherson. Non solo: fra una decina di giorni l'area allagata dal crollo della diga di Kachovka potrebbe essersi prosciugata sotto il sole estivo. Se il fango diventasse abbastanza duro sarebbe possibile lanciare i carri armati e «già adesso il bacino idrico della diga, senza l'acqua, si può attraversare», osserva la fonte del Giornale. L'inondazione ha spazzato via la prima linea russa costringendo gli invasori ad arretrare fra i 5 e 15 chilometri a seconda dei punti di maggiore allagamento. Il fronte di Kherson, così vicino alla Crimea, potrebbe diventare cruciale nelle prossime settimane, anche se i russi rimangono pesantemente trincerati. Le tre linee difensive, i campi minati, i vecchi carri interrati, i denti di drago per fermare quelli avversari stanno pesantemente rallentando la controffensiva ucraina. Ieri il comando di Kiev ha annunciato che sono stati liberati 130 chilometri quadrati in tre settimane. Non certo sufficienti per cantare vittoria. La direttrice principale dell'offensiva è sempre nell'area di Zaporizhzhya verso Melitopol per spezzare in due il fronte russo. «In realtà le avanzate sono di pochi chilometri, che nel complesso sistema di difesa russo significa poco», spiega la fonte del Giornale. Nel Donbass i risultati sono ancora minori e anche per questo Zelensky ha compiuto il blitz nell'area di Donetsk. Ieri è stato annunciata la liberazione del villaggio di Rivnopil nella stessa regione. La vice del ministro della Difesa, Hanna Maliar, ha detto solo «stiamo andando avanti». La strada per una vittoria significativa è ancora lunga e sanguinosa, ma gli ucraini avrebbero impegnato fino ad ora un terzo delle forze dispiegate per l'operazione (65mila uomini in tutto). Le difficoltà della controffensiva ucraina «erano chiare a tutti, anche a Kiev», ha dichiarato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in visita a Washington.

«Avevo espresso le mie preoccupazioni in merito al presidente Zelensky, durante il nostro incontro a Roma - rivela Crosetto - le linee di difesa costruite dai russi nei territori occupati sono significative, alla luce anche della loro superiorità numerica».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di RogerRabbit RogerRabbit
25 Ago 2023 - 19:13
a distanza di due mesi sono rimasti praticamente 80 km...ma il comico li consola facendo piantare una bandiera rischiando inutilmente le vite dei soldati, per un propagandistico selfie
Mostra tutti i commenti (32)
Avatar di stefano.f stefano.f
27 Giu 2023 - 10:10
....basta crederci...
Avatar di exbiondo exbiondo
27 Giu 2023 - 10:42
@stefano.f sintetico e conciso. E' vero, non serve neanche sprecare tempo e parole. ahahahahahah
Avatar di stefano.f stefano.f
27 Giu 2023 - 10:12
...non esistono truppe d'assalto ukraine,sono tutti ,quei pochi rimasti ,militari di altri paesi.
RITIRATA ....dei Russi...fa sorridere...anzi ridere a crepapelle.
Avatar di Ottobre1974 Ottobre1974
27 Giu 2023 - 10:13
Hanno attraversato,stanno cercando di sfondare ,se ce la facessero
Mostra risposte (2)
Avatar di alberto_his alberto_his
27 Giu 2023 - 11:06
@Ottobre1974 già, se ce la facessero...
Avatar di Ottobre1974 Ottobre1974
27 Giu 2023 - 12:16
@alberto_his non ho capito se il giornalista scrive di ciò che accade realmente o scrive di ciò che si desidera
Avatar di Dariouk Dariouk
27 Giu 2023 - 11:00
Ho perso il conto di quante volte le parole "sarebbe possibile " solo state scritto in questo articolo. Comunque questa "potrebbe essere" una testa di ponte è stata possibile solo grazie all esplosione della Diga di cui sono stati accusati i russi quando è ovvio che era un piano premeditato degli ucraini.

Ma mettere sull'articolo che la strada per

la Crimea è adesso aperta è semplicemente ridicolo. Porranno confondere i droni ma con i proiettili di artilleria e comuque proprio stamane 2 pezzi di artiglieria pesante sono stati distrutti nella zona di Kherson.

La solita propaganda ma intanto i russi avanzano nella zona di Kupyansk.
Avatar di timoty martin timoty martin
27 Giu 2023 - 11:14
Qualsiasi commento inutile. Pensiamo piuttosto con quanto grande coraggio questi "superstiti" stanno difendendo la LORO terra.
Avatar di LinoBrioni LinoBrioni
28 Giu 2023 - 10:39
@timoty martin E' da qui, che è nato tutto, gli ultra nazionalisti "Ucraini", alle cui spalle stanno, i vari oligarchi del posto, nonchè Usa=Nato, sono arrivati ad un conflitto senza senso. Il non voler concedere, autonomie amministrative, tra l'altro richieste anche da altre comunità, che vivono all'interno dei confini, vedi Ungheresi,Polacchi,Rumeni e Cechi, ha fatto scattare un conflitto, ampiamente evitabile, attraverso interventi diplomatici seri, osteggiati in tutti i modi per motivi geopolitici esterni all'Ucraina (Usa=Nato), utilizzata allo scopo.
Avatar di pioneer pioneer
27 Giu 2023 - 11:16
Dal titolo gli ucraini sono quasi a Mosca, poi leggendo fra le righe si capisce che è un bluff. Come quegli annunci prendi tre paghi due, ma in realtà due costano più di 5 lol!
Avatar di Orion80 Orion80
27 Giu 2023 - 11:28
Le grandi imprese si fanno con dedizione e perseveranza. Kilometro dopo kilometro l'esercito Ucraino continua ad avanzare. l'Europa è con voi.
Mostra risposte (6)
Avatar di haaland haaland
27 Giu 2023 - 13:40
@Orion80 Parli per se e non per gli altri
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
27 Giu 2023 - 14:31
@haaland può parlare pure per me
Avatar di Orion80 Orion80
27 Giu 2023 - 19:24
@haaland guarda io di putinisti che scendono in piazza nelle città europee per protestare contro gli aiuti all'Ucraina non ne vedo. Ma non migliaia di persone, neache centinaia. C'è la democrazia in occidente. Non glielo vieta nessuno. Quindi dove sono? Il fatto è che sono pochissimi. Quindi posso permettermi di dire che sto parlando per la maggioranza. Vorrei essere smentito nel caso coi numeri.
Avatar di LinoBrioni LinoBrioni
28 Giu 2023 - 10:49
@Orion80 I movimenti e le proteste ci sono stati, così come i sondaggi più o meno veritieri, dicono che una buona percentuale di Europei, NON è daccordo, con la logica dell'escalation militare, quindi il suo "pochissimi" è ampiamente smentito.

La maggioranza, NON vuole la terza guerra mondiale, verso la quale ci stiamo rapidamente dirigendo, lei la vuole? Quindi non si tratta di etichette. Sondaggio di Ipsos,rilevazione è stata effettuata tra 21 e 23 febbraio 2023:Sull’invio delle armi i risultati sono piuttosto netti: il 45% è contrario e il 34% è favorevole.
Avatar di LinoBrioni LinoBrioni
28 Giu 2023 - 12:57
@Orion80 Questo dicono i vari burocrati Europei.
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
28 Giu 2023 - 14:06
@LinoBrioni io sono uno che a sondaggio

- vuoi la guerra? risponde No

- vuoi la pace il più rapidamente possibile? Risponde SÌ

- vuoi Ucraina libera? Risponde SÌ

- vuoi l'Italia aiuti l'Ucraina a liberare i propri territori? Risponde SÌ

- vuoi la Federazione Russia possa annettere territori degli stati confinanti entrando in essi con il proprio esercito? Risponde NO.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
27 Giu 2023 - 11:31
Si vabbè ...ma oggi non spreco neanche tempo a leggere queste cose.

Sognate sognate....
Avatar di cgf cgf
27 Giu 2023 - 11:40
nei prossimi giorni vedremo se continueranno ad arrivare notizie da quel fronte, oramai abbiamo imparato che in questo caso nessuna nuova = brutte nuove.
Avatar di haaland haaland
27 Giu 2023 - 11:44
La Crimea deve restare Russa...altrimenti si rischia la catastrofe atomica
Mostra risposte (2)
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
27 Giu 2023 - 14:33
@haaland intanto aspettiamo venga distrutto il ponte di Kerch.
Avatar di LinoBrioni LinoBrioni
28 Giu 2023 - 12:54
@StefanoLucca Quindi a lei piace le logica, della guerra, occhio per occhio. Cosa crede che succederà dopo? Verranno bombardate massicciamente, le principali città a partire da Kiev, e non con droni e/o qualche missile, e dopo? Serve un intervento, diplomatico serio ed urgente, altrimenti si arriva al terzo conflitto mondiale, mi sembra ovvio.
Avatar di serjoe serjoe
27 Giu 2023 - 11:45
Qui si vive di speranza e di desiderata, per tenere buoni Biden e compagnia che le risorse continuino a scorrere senza soste per l'Ucraina
Avatar di amecred amecred
27 Giu 2023 - 12:02
non ci crede piu' nessuno alla vostra patetica propaganda. siete ridicoli.
Avatar di agosvac agosvac
27 Giu 2023 - 13:19
Queste notizie Biloslavo dove le legge? Forse su "topolino" edizione speciale sulla guerra in Ukraina edito da usa e regno unito???
Avatar di mbferno mbferno
27 Giu 2023 - 13:57
Oggi le bimbe di Putin mi sembrano particolarmente agitate....tese soprattutto a scansare/negare notizie controproducenti....
Mostra risposte (4)
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
27 Giu 2023 - 14:11
@mbferno ma no figurati! É che é stancante leggere la solita narrativa e propaganda....

Questa notizia é ridicola, già ieri in occidente e specialmente sui vostri giornali italiani si leggeva la stessa cosa parlando di 100 soldati ucraini, oggi ridimensionati a 50 ...domani diranno che una manciata di soldati è riuscita a attraversare il fiume con le canoe e i fiori in mano ....e tutti a scrivere che la controffensiva va bene! Questo é wishful thinking....
Avatar di mbferno mbferno
27 Giu 2023 - 14:38
@Ilsabbatico beh,insomma,quando un articolo riporta,con tanto di nomi,mancano solo le coordinate,ad esempio i ponti fatti saltare in aria,oppure i (pochi) 150 MT di terreno guadagnato....perché aprioristicamente devo rigettare la notizia? Fosse data in termini molto più evasivi e generici....NB anche il rigettare aprioristicamente ogni notizia definendola con ciò una "fake" rientra a pieno titolo nel wishful thinking....dipende dai punti di vista,o no?
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
27 Giu 2023 - 14:58
@mbferno sì certo ci mancherebbe, su questo ti do ragione. Però non leggere i media italiani....ascoltami....sono i peggiori.
Avatar di JanStyka JanStyka
28 Giu 2023 - 16:55
@mbferno leggere certe fantasie dopo che Soledar è appena cessato ogni resistenza ucraina fà veramente ridere....
Avatar di Fililau Fililau
28 Giu 2023 - 10:56
Si può essere così ingenui? La storia non ti insegna niente Zelensky? Vi riunisce tutti li e poi cosa potrà succedere se non prendervi tutti ?
Avatar di RogerRabbit RogerRabbit
25 Ago 2023 - 19:13
a distanza di due mesi sono rimasti praticamente 80 km...ma il comico li consola facendo piantare una bandiera rischiando inutilmente le vite dei soldati, per un propagandistico selfie
Accedi