L’appartenenza alle forze armate lo rende molto popolare. E il 70% degli elettori auspica un cambio della classe dirigente

L’appartenenza alle forze armate lo rende molto popolare. E il 70% degli elettori auspica un cambio della classe dirigente
"La pace si fa sulla base di un compromesso: cedere parte del nostro territorio ai russi non sarebbe un compromesso ma una truffa"
L'ultima è la Sea Jewel al largo di Savona. Come la Sea Charm e la Grace Ferrum aveva sostato a Ceyhan
Il giochino ricalca quello di Minsk 2015 col Paese spezzettato infiltrato dai russi
Parla il ministro per gli Affari europei Tommaso Foti: "Per la Casa Bianca l'intesa si deve trovare. L'Europa parli una sola voce"
I nodi sul tavolo in punti
A Parigi vince la linea contro l'invio di soldati: "Non ora". Von der Leyen: "Sicurezza Ue a una svolta". Telefonata Macron-Trump
La premier: "Non è un formato anti-Trump". Il no all'invio di truppe: "Coinvolgere gli Usa"
Il ministro: "Follia, meglio con l'Onu". In Parlamento la sinistra è disorientata
Regno Unito e Svezia hanno già fatto sapere di essere disposte a inviare truppe in Ucraina. Più cauta la Germania. La Polonia si tira indietro