L'uomo che fuma rischia di perdere il cromosoma Y

Una ricerca sul Dna: ecco perché i tumori sono più frequenti negli uomini che fumano

L'uomo che fuma rischia di perdere il cromosoma Y

Il fumo cancella il cromosoma Y e gli uomini fumatori hanno un rischio triplo di perdere il cromosoma maschile. La scoperta di un gruppo di ricercatori, coordinato da Jan Dumanski e Lars Forsberg dell'università svedese di Uppsala e pubblicata su Science, potrebbe inoltre spiegare il perché i tumori, nei fumatori, siano più frequenti negli uomini che nelle donne.

«Da anni è noto che il fumo causa danni genetici - spiega il genetista Giuseppe Novelli, rettore dell'Università Tor Vergata - e che il cromosoma Y sia un obiettivo privilegiato delle mutazioni. Si tratta di un cromosoma molto instabile tanto che con l'età tende a distruggersi. Questo studio mette insieme questi due fenomeni e dimostra che il fumo accentua i danni al cromosoma Y».

Per dimostrarlo, i ricercatori hanno usato un campione di persone molto ampio, oltre 6000 persone di cui hanno analizzato una vasta serie di parametri legati alla salute, come l'età, le abitudini alimentari, il livello di educazione, stile di vita, ecc. Ciò che ne è emerso è che i cromosomi Y, il «pacchetto» di Dna fondamentale per la determinazione del sesso, scompaiono molto frequentemente dalle cellule del sangue dei fumatori. Il fenomeno è molto più raro invece nei non fumatori o nei soggetti che sono riusciti a smettere. L'effetto del fumo, spiegano i ricercatori, sembrerebbe essere direttamente legato alla quantità di sigarette aspirate e smettere porta alla «riconquista» dei cromosomi Y.

Le differenze tra gli ex fumatori e chi non ha mai fumato, a questo punto sparirebbero. Questa fragilità al fumo del cromosoma Y, spiegano i ricercatori, potrebbe inoltre spiegare perché gli uomini fumatori sono soggetti a rischio più elevato di tumore rispetto alle donne.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica