Madrid, sui mezzi a gambe chiuse

Il comune fa guerra ai cafoni (uomini). Spinto dalle femministe

Madrid, sui mezzi a gambe chiuse

Sarebbe una questione di educazione, di rispetto del prossimo: stare al proprio posto sui mezzi pubblici. Basterebbe entrare del resto in qualsiasi vagone di una metropolitana per accorgersi che non sono camere dei lord. Ma a Madrid ne hanno fatto una questione di principio, se non addirittura di guerra sessista. Il problema sarebbero gli uomini che si siedono sui posti di tutti come se fosse il divano di casa, con la gambe aperte, praticamente stravaccati, invadendo gli spazi del vicino, peggio se è una donna. Da adesso non si può più: la Emt, il servizio pubblico della capitale spagnola, introdurrà, per scoraggiare l'invadente, pannelli informativi negli autobus con una croce rossa sopra il cafone con le gambe a compasso. La decisione è stata presa dalla giunta comunale, a presentare la richiesta le «Mujeres en lucha y madres estresadas»- cioè donne in lotta e madri stressate, femministe arrabbiate insomma, che hanno lanciato persino una raccolta di firme online, contro «l'invasione machista dello spazio». Un comportamento cioè, che con il nome «manspreading», è diffusissimo in tutto il mondo. Per il collettivo femminista non sarebbe solo questione di bon ton ma di genere: le donne, la spiegazione, è che le ragazze sono state abituate sin da piccole a sedersi con le gambe chiuse, mentre agli uomini sarebbero stati educati a imporre gerarchia e territorialità, cioè nella sostanza a sentirsi autorizzati a occupare gli spazi altrui come se fossero propri. Così siamo alla lotta dura senza paura, quindi guerra anche su Twitter, hashtag che suona più o meno «Madrid senza uomini che aprono troppo le gambe». "Anche noi - spiegano le più agguerrite - abbiamo delle protuberanze che chiamiamo tette, ma non per questo camminiamo con le braccia aperte».

Gli uomini hanno abbozzato ma senza rinunciare più o meno ironicamente a dire che anche le donne sui mezzi pubblici si sdraiano su più sedili o li occupano con le loro borse. Ma se pensi che cambieranno puoi attaccarti al tram.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di giacomo.pasini giacomo.pasini
9 Giu 2017 - 15:17
Audite Audite : per la parità dei sessi sia concesso anche alle donne di allargare le gambe.
Mostra tutti i commenti (7)
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
9 Giu 2017 - 09:33
e portatevi la carta igienica per eventuali attentati.
Avatar di sepen sepen
9 Giu 2017 - 09:35
Il testo del cartello è in francese, quindi presumo che sia Parigi, non Madrid!!!!!
Avatar di do-ut-des do-ut-des
9 Giu 2017 - 10:45
a me non dispiace se se una donna siede con le gambe aperte, specialmente se mi è difronte.
Avatar di bandog bandog
9 Giu 2017 - 11:08
Tranquille,femministe,avendo fatto anche la marcia per avere più muslims,sarete accontentate..ohhh come sarete accontentate!!!
Avatar di semperfideis semperfideis
9 Giu 2017 - 11:59
Femministe ??? Quelle le chiamo ignoranti...difendete i Vs. diritti dai mussulmani invece Vi metterVi a 90°...Solite pagliacciate...di sinistra
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
9 Giu 2017 - 13:09
Anche per contenere le esalazioni...
Avatar di giacomo.pasini giacomo.pasini
9 Giu 2017 - 15:17
Audite Audite : per la parità dei sessi sia concesso anche alle donne di allargare le gambe.
Accedi