Negozi chiusi la domenica, la retromarcia del M5s

Il ddl rischia di cambiare rotta: stallo in seguito a un sondaggio commissionato in via riservata. Stretta sul rispetto del contratto di lavoro

Negozi chiusi la domenica, la retromarcia del M5s

"Sicuramente entro l'anno approveremo la legge che impone ai negozi lo stop nei weekend e nei festivi, con turnazione, e con modifiche all'orario che non sarà più libero". Peccato però che l'annuncio di Di Maio rischia seriamente di concludersi con un nulla di fatto. E lo testimonia la fase di stallo in cui si trova il ddl, attualmente in corso nella Commissione Attività produttive. I vertici della Lega fanno infatti sapere che si tratta di un tema "troppo divisivo, non è all'ordine del giorno. Non se ne parla". E parallelamente non vi è stata neanche l'intenzione di accelerare da parte del Movimento 5 Stelle, il cui stato maggiore starebbe riflettendo sulle prossime mosse da intraprendere. I dubbi sono nati in seguito ai risultati di un sondaggio commissionato in via riservata dal partito di via Bellerio: circa il 50% degli italiani sarebbe contrario a tale iniziativa.

Il ministro dello Sviluppo Economico aveva inserito la chiusura domenicale dei negozi come priorità da trasformare in realtà entro il 2019. Ma è chiaro che il grande successo di Salvini alle Europee ha cambiato l'agenda di governo: l'obiettivo comune rimane però quello di salvaguardare i lavoratori e la tutela degli esercizi dei centri storici. Perciò la soluzione più ragionevole presa in esame dai gialloverdi sarebbe quella di una stretta sul rispetto del contratto di lavoro, al fine di evitare che i dipendenti lavorino per un numero eccessivo di domeniche l'anno. Un'ulteriore misura vedrebbe l'intervento sul salario: i nuovi contratti prevedono una bassa retribuzione per il lavoro domenicale.

"No" dei centri commerciali

I centri commerciali hanno espresso una posizione molto chiara e netta, schierandosi dunque contro il ddl in questione: ci sarebbe il forte rischio di perdere il 18% del fatturato. L'istituto Cattaneo prevede inoltre la possibilità di perdere 95mila posti di lavoro. I medesimi allarmi sono arrivati anche dalla grande distribuzione, dalla Conferenza Stato regioni e da diverse associazioni.

Il pentastellato De Toma si dice favorevole alla "necessità di indicare una strada per una prospettiva legata anche agli investimenti e alla programmazione delle aziende e delle attività produttive. Il discorso vale per tutti, anche per la piccola bottega".

Il leghista Dara rimarca: "Quello della regolamentazione delle aperture domenicali nel commercio al dettaglio è una questione che ne sottintende un'altra ancor più importante: la libertà delle imprese di competere e crescere, ma senza mai ledere dignità e diritti dei lavoratori e delle lavoratrici".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di cir cir
13 Giu 2019 - 17:57
02121940 . a parte che non si sa che cacchio di lavoro tu abbia fatto nella vita. Ma lo sai che nei centri commerciali si lavora a frazionamento orario delle giornate ? Tre ore stamattina due al pomeriggio , una alla sera... Lo sai che dopo pochi mesi tutti i dipendenti cambiano per non dover essere costretti ad assumerli ? lo sai che nella gia' misera paga oraria e' compreso il fine di rapporto di lavoro , TFR , ma lo sai che se domani hanno previsioni poco allettanti di mettono in ferie obbligato ?Ma lo sai chi sono i padroni dei supermercati ?? ma lo sai che dici sempre solo cavolate ?? I dipendenti dei supermercati ..non sono come quelli dell' INPS di ROMA...
Mostra tutti i commenti (17)
Avatar di 02121940 02121940
13 Giu 2019 - 10:18
La "Logica" trionfa pure tra i 5Stelle. Chi vuole lavorare anche di Domenica ne ha il diritto. La folle idea era stata partorita da gente che non ha mai lavorato. E che forse mai lo farà, tanto altri lavorano anche per loro, per i 5Stelle non lavoratori. Tanto c'é papà che lavora per loro.
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
13 Giu 2019 - 10:26
Una delle innumerevoli cog ionate messe in piedi da un grumo di comunisti ignoranti che si fanno chiamare "movimento" ma che sono più fermi di un gatto di marmo...
Avatar di Valvo Vittorio Valvo Vittorio
13 Giu 2019 - 10:47
Intelligenza vuole che sia il fornitore di merce ad adeguarsi alle esigenze dei clienti e non viceversa; oltre ai gusti e tendenze della merce. Il governo può legiferare sulla correttezza e originalità della merce venduta e giammai sui costi che il libero mercato tacitamente regola. Il personale assunto dal titolare dell'azienda può avere paghe diverse e in funzione della bravura nel convincere il cliente ad acquistare la merce. Queste sono regole dettate da buon senso e da saggi amministratori della cosa pubblica!
Avatar di marco piccardi marco piccardi
13 Giu 2019 - 10:50
i 5s vivono una realta' datata 1965
Avatar di dagoleo dagoleo
13 Giu 2019 - 10:51
imponete con pene severissime l'obbligo del riposo settimanale per gli addetti dei supermercati e che se vogliono stare aperti di più anche nei festivi, devono assumere temporaneamente altro personale.
Avatar di cir cir
13 Giu 2019 - 10:52
Finalmente una cosa giusta.E' ora di finirla con la istigazione al consumo senza senso degno solo dei peggiori sistemi capitalisti i cui " padroni" hanno manager da strapazzo ma strapagati che devono raggiungere gli obbiettivi!! due giorno chiusi obbligatoriamente alla settimana a scelta, salario minimo imposto, ore di lavoro programmate con i dipendenti , e se le GDO non ci stanno possono andare a f....., Torneranno i negozi dei cittadini , il denaro guadagnato si riversera' sul terreno locale , miglioreranno i rapporti fra consumatori e produttori.
Avatar di giuliano lodola giuliano lodola
13 Giu 2019 - 11:02
Sarebbe opportuno fare il test che misura l'intelligenza a quelli preposti a guidarci, mi sembra facciano a gara di chi è più stupido, ma come puoi pensare alla popolazione piaccia questa scelta idiota di chiudere la domenica.

Dove vivono, non vedono questi geni quante cose ci sono sbagliate che vorrebbero prese in esame senza perdere tempo in cose assurde.
Avatar di flip flip
13 Giu 2019 - 11:03
ma le 5 stalle perchè non vanno a spazzare le strade di Roma? a già, non sanno fare neanche quello!
Avatar di bernardo47 bernardo47
13 Giu 2019 - 11:13
I grillini stanno scomparendo......per fortuna di Italia e questo governo se ne deve andare! Viva Italia moderata e seria! Basta populismi,sovranisti e stupidaggini simili!
Avatar di nerinaneri nerinaneri
13 Giu 2019 - 11:20
...gli islamici fanno spesa di domenica e non al venerdì...
Avatar di nerinaneri nerinaneri
13 Giu 2019 - 11:22
...basterebbe che tenessero chiusi i condizionatori, così ai pensionati resterebbero i giardinetti...
Avatar di bernardo47 bernardo47
13 Giu 2019 - 11:23
Grillini non si spezzano, ma si piegano! Eccome se si piegano!
Avatar di mcm3 mcm3
13 Giu 2019 - 11:54
Chiudere Domenica e Festivi e' un errore imperdonabile, si parla tanto di stimolare i consumi, di disoccupazione , ma poi si propone di ridurre orari apertura esercizi commerciali, In quasi tutto il mondo, specialmente nei paesi dove il consumo e' elevato, i negozi aprono verso le 10 la mattina e chiudono la sera alle 10, senza sosta, aperti SEMPRE, questo garantisce maggiori introiti e richiede utilizzo di piu' persone, dando quindi piu' lavoro, perche'noivogliamo sempre fare cose non produttive, legate a tradizioni ed usi vecchi di decenni ? Bisgna cambiare passo, bisogna dare stimoli alla gente
Avatar di mcm3 mcm3
13 Giu 2019 - 12:01
Chiaramente, mantener i negozi aperti 12 ore al giorno , 7 giorni su 7, compresi festivi obbliga, chi di dovere, a fare controlli RIGIDISSIMI sugli oroarii di lavoro e sulle turnazioni del personale, in caso di eccessivo uso delpersonale, di non assunzioni di persone per garantire turnazioni, di non rispetto dell'orario di lavoro, bisogerebbe fare multe PESANTISSIME, se non anche chiudere esercizio commerciale e radiare titolare
Avatar di Giorgio Rubiu Giorgio Rubiu
13 Giu 2019 - 12:07
@02121940 - La logica ed i recenti risultatati elettorali delle Europee ed Amministrative (gli unici "sondaggi" che non possono essere messi in discussione!) hanno fatto cambiare idea circa la decisione partorita dalla mente di Di Maio che non è mai stato un lavoratore.Il repentino dimezzamento dei suffragi rispetto a quelli avuti il 4 Marzo, ha fatto capire al M5* di NON essere in una botte di ferro bensì di sottile lamierino.
Avatar di cir cir
13 Giu 2019 - 12:15
02121940 .. ti rendi conto delle cavolate che dici sempre ???
Avatar di cir cir
13 Giu 2019 - 17:57
02121940 . a parte che non si sa che cacchio di lavoro tu abbia fatto nella vita. Ma lo sai che nei centri commerciali si lavora a frazionamento orario delle giornate ? Tre ore stamattina due al pomeriggio , una alla sera... Lo sai che dopo pochi mesi tutti i dipendenti cambiano per non dover essere costretti ad assumerli ? lo sai che nella gia' misera paga oraria e' compreso il fine di rapporto di lavoro , TFR , ma lo sai che se domani hanno previsioni poco allettanti di mettono in ferie obbligato ?Ma lo sai chi sono i padroni dei supermercati ?? ma lo sai che dici sempre solo cavolate ?? I dipendenti dei supermercati ..non sono come quelli dell' INPS di ROMA...
Accedi