
"Non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione". Papa Francesco riceve in udienza il Tribunale della Rota Romana, in occasione dell'inaugurazione dell'Anno Giudiziario, e incentra la sua riflessione sulla famiglia. Parole nette che rispondono senza se e senza ma al dibattito sulle unioni civili. Tanto che Matteo Renzi rischia di farsi esplodere il Pd nelle mani.
L'Italia (e la politica) si spacca sul ddl Cirinnà. Dal parlamento alla piazza il passo è breve. Domani, al fianco delle associazioni Lgbt, manifesteranno i grillini, i politici di Possibile e diversi esponenti del Pd, a cominciare da Sinistradem. Il 30 sarà la volta del Family Day che vedrà in piazza diversi esponenti del centro-destra, a partire dal ministro Gian Luca Galletti. Decisione, questa, sulla quale Renzi taglia corto: "Non vedo alcun problema". Ma sulle unioni civili non è disposto a fare alcun passo indietro. "Io penso che questa legge ci voglia, la stragrande maggioranza degli italiani sono convinti che è arrivato il momento di chiudere questa battaglia ideologica", spiega pur sapendo che il problema politico resta, a partire dalla stepchild adoption. "È un tema molto delicato, dobbiamo avere un principio di riferimento, una stella polare: l'interesse del bambino - continua ai microfoni di Rtl 102,5 - ciò che importa è il diritto del bambino a crescere nell'ambiente considerato più giusto". Su questo tema, però, c'è una discussione molto forte. E i mal di pancia sono bipartisan. "Il parlamento voterà, vedremo se troverà una soluzione alternativa, ma spero che si faccia la legge in un tono civile - conclude Renzi - evitiamo che sia uno scontro".
Lo scontro più forte si consuma proprio all'interno del Partito democratico. Sebbene un emendamento a prima firma Giuseppe Lumia riduca al minimo qualsiasi rimando alle sezioni del codice civile che disciplinano il matrimonio, il vero punto di caduta tra le posizioni dei catto-dem e dei laici è l'articolo 5 del ddl. Da qui la proposta di disporre che il giudice "verifichi e indaghi" dopo che la richiesta di stepchild adoption è stata inoltrata al Tribunale dei minori da parte dell'unione civile di persone dello stesso sesso. I poteri di indagine fanno riferimento all'articolo 57 della legge sulle adozioni del 1983 che prevede, tra l'altro, che l'adozione "realizza il preminente interesse del minore". Si profila ugualmente il rischio per il Pd di affrontare l'aula del Senato senza rete, senza una sintesi.
Dei nove emendamenti depositati dall'ala cattolica del Pd restano infatti i due sulla trasformazione della stepchild adoption in "affido rafforzato" e sul "divieto della pratica di surrogazione di maternità". Rispetto a quanto annunciato non si prevede, né per chi realizza la maternità surrogata né per chi la organizza, alcun inasprimento delle pene.
"Come accennato il Papa, nel discorso alla Rota romana, ha tenuto a ribadire la necessità di non confondere unioni civili e matrimonio. Per la Chiesa "non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione", e "quando la Chiesa, tramite il vostro servizio, (dei giudici rotali, ndr), si propone di dichiarare la verità sul matrimonio nel caso concreto, per il bene dei fedeli, al tempo stesso tiene sempre presente che quanti, per libera scelta o per infelici circostanze della vita, vivono in uno stato oggettivo di errore, continuano ad essere oggetto dell'amore misericordioso di Cristo e perciò della Chiesa stessa"....MAMMA MIA, CHE MACIGNO SUL DDL CIRINNA'!!!
Ne vedremo delle belle !
Sembra proprio non abbiano nient'altro a cui pensare.
della vita ,si conduce il mondo alla distruzione. Il granello di sapere di quattro idioti avrebbe la presunzione di far affermare di saper governare la natura , e allora provino a fermare un uragano , o a ricostruire i milioni di metri cubi di ghiacciaio
persi sulle calotte polari. il ciclo della natura è millenario e la biodiversità esiste da milioni di anni senza l'intervento di nessuno, vuoi vedere che questi soloni pongono solide basi per distruggere tutto?
Già Prodi cadde sui Dico, forse che questa sia la goccia che fa traboccare il vaso già colmo?
@ElPaso, puoi sempre andare a vivere in checcalandia se non ti va bene l'Italia e la Chiesa, Romana e cattolica, era qui da molto prima che i froci cominciassero a fare richieste innaturali. I Romani e i Greci avrebbero impalato chi chiedeva il matrimonio tra lo stesso sesso aprescindere da cosa facessero da nubili e celibi eh..
VADA A FARE LA CRETINA DA QUALCHE ALTRA PARTE.
È POSSIBILE CHE IL PAESE DEBBA ESSERE GESTITO DA CERTA GENTE INCOMPETENTE ANCHE PER TRATTARE PROBLEMATICHE DELICATE COME LE UNIONI CIVILI.
LE PRIORITÀ IN QUESTO MOMENTO SONO ALTRE.
Tanto, la misericordia divina, così come la interpreta lui è sempre un "optional a disposizione del cliente".
E' più convincente quando parla di lavoratori o di clima !
LEI CHIEDE:
"Ma perche' ogni volta che le sinistre vanno al governo la cosa piu' importante per loro sono i gay? Sembra proprio non abbiano nient'altro a cui pensare."
Ce l'hanno da pensare (economia, disoccupazione, ecc.), il fatto è che non sanno cosa fare, e allora parlano di qualsiasi cosa; è un modo per distrarre i loro elettori e acchiappare qualche fesso, venga da dove venga.
Renzi è convinto che la maggioranza degli Italiani la pensi come lui... qualche sere fa da Vespa c'era un sondaggio che diceva esattamente il contrario! E solo il 15% era d'accordo sulle adozioni.
Io ho 28 anni, e NESSUNO dei miei amici/conoscenti è favorevole a questa legge... per smentire il fiorentino, che dice che i giovani sono dalla sua parte. Per non parlare dei suoi "amici" profughi. .. vada a spiegare a un arabo che 2 uomini sono una famiglia e hanno diritto ad avere dei figli... gli riderebbero in faccia (o lo ucciderebbero, se fosse in Arabia Saudita, Iran, Nigeria etc... )
@pasquale Esposito : le sue affermazioni dimostrano solo che la paura e l'incapacità di uscire dallo schema dentro il quale è imprigionato. Nessuno le chiede di unirsi a un uomo e per questo non può impedire ad altri di farli e di avere dei diritti civili. Provi a lavorare su stesso è più facile che tentare stupidamente e incivilmente di impedire ad altri di negare se stessi boicottando una legge che un paese civile deve avere. Pensi solo che nessuno le verrebbe a togliere niente, le si faccia la sua vita loro la loro. Ci provi vedrà che non è poi così difficile, non deve avere paura...
1)A differenza di Bagnasco e della CEI, vero organismo politico,ideologicamente contrario alle unioni civili ed in contrapposizione con l'attività del Parlamento (non comment), Francesco ha detto una cosa chiara che non può essere strumentalizzata..."non si confondano le unioni civili col matrimonio", separando ancora una volta, le cose di Cesare (in questo caso il lavoro del Parlamento) da quelle di Dio (il suo disegno, quindi ancheil sacramento del matrimonio)...quindi, niente alibi per non legiferare!
2)L'articolo di Sergio Rame, mi spiace dirlo, è pieno di bufale, di cui una clamorosa, "SCOMUNICATA LA CROCIATA DEL PD"....c'è bisogno di copia-incollare quello che ha detto Berlusconi ieri?credo di no, qui lo sapete tutti benissimo e chi dice che le unioni civili sono un'idea della sinistra sa di mentire a se stesso...(continuo)
Tutto questo per conoscerci meglio, se vi ho annoiato sappiate che non l'ho fatto apposta!:)..ciao, guagliù!:) (4°invio)