Proteste in Russia: altri 700 arresti. Ue spaccata sui visti ai "disertori" in fuga

Bruxelles garantisce porte aperte a chi scappa, ma molti Stati chiudono i confini. La rabbia popolare in più di 30 città

Proteste in Russia: altri 700 arresti. Ue spaccata sui visti ai "disertori" in fuga

Da «è una questione nuova, stiamo valutando», a «l'Europa dovrebbe aprire le porte», passando per «gli Stati membri possono ancora rilasciare visti» fino al caos di chi dice, ribadisce e sottoscrive il suo «non se ne parla». È un Europa spaccata e che avanza (quasi) come al solito in ordine sparso quella che proverà a gestire l'esodo dei cittadini russi in fuga dal regime di Putin. Settantamila quelli censiti che sono solo una goccia nel mare dei potenziali esuli che non vogliono combattere una guerra in cui non si riconoscono ma potrebbero essere costretti a farlo. L'unica certezza è che il caos è garantito e che il summit comunitario di domani a Bruxelles sarà infuocato.

Il presidente del Consiglio Ue Charles Michel prova a fare la voce grossa: «Ai cittadini russi in fuga dal paese, a quanti non vogliono essere strumentalizzati dal Cremlino, l'Eruopa dovrebbe aprire le porte», ha detto, aggiungendo che «in linea di principio l'Unione Europa dovrebbe accogliere coloro che sono in pericolo a causa delle loro opinioni politiche. Se in Russia la gente è in pericolo per le proprie opinioni, perché non si adegua a questa folla decisione del Cremlino di avviare una guerra in Ucraina, dobbiamo tenerne conto», pur ammettendo che serve un rapido coordinamento e che la mobilitazione ordinata dal Cremlino è un fatto nuovo e inaspettato. Un portavoce di Bruxelles specifica che in ogni caso «dal 12 settembre abbiamo un nuovo regime di visti per la Russia. Ciò significa che gli Stati membri possono ancora rilasciare visti ai cittadini russi, anche se con un processo più lungo e macchinoso. La Commissione ha adottato anche le linee guida che sostengono un approccio molto più restrittivo ai visti per scopi non essenziali». Vale a dire: porte aperte sì, ma non per chi vuole approfittarne, vedi oligarchi e potenziali pericoli per la sicurezza.

Bisogna trovare una quadra, dunque, e non sarà facile. Lituania, Lettonia, Estonia e Polonia hanno già detto senza dubbio che chiuderanno le porte ai cittadini russi: a prescindere dalle loro motivazioni, non accetteranno le richieste di asilo. Pugno duro anche della Finlandia che chiuderà i confini ai russi «per ridurre significativamente il numero di persone in arrivo in Finlandia». La Repubblica Ceca invece ha fatto sapere che tratterà questi casi come normali visti e non come visti umanitari dopo che, prima in tutta Europa, già dal 25 febbraio scorso aveva sospeso il rilascio dei visti per tutti i russi. Ribelle invece l'Ungheria che terrà i confini aperti non solo agli oppositori di Putin ma anche ai turisti, ignorando, almeno in parte, le regole sulle procedure europee per il rilascio dei visti. A metà del guado la Germania che ha chiesto con urgenza una soluzione coordinata a livello europeo anche se dal ministero dell'Interno precisano che «i disertori che rischiano una pesante repressione ricevono di regola protezione internazionale in Germania».

Intanto i tentativi di fuga non si fermano. Fonti riferiscono di un assembramento di veicoli privati, complessivamente circa 2.300, in coda ieri cercando di superare la frontiera di Verkhni Lars, al confine con la Georgia. Circa 10 chilometri di coda e attese sino a 20 ore per passare la linea di fuga dal conflitto. Stessa situazione anche in altre aree con gli uomini in età militare che le provano tutte e con qualsiasi mezzo. Perché questa volta, la ribellione al regime si è fatta forte in tutto il Paese. Tanto che chi non cerca di lasciare la Russia in molti casi scende in strada, pur consapevole di andare contro una violenta repressione. Ieri ci sono stati più di 700 arresti in 32 diverse città della Russia. Un autobus carico di gente è stato portato via dagli agenti intervenuti alla dimostrazione organizzata a San Pietroburgo dove la polizia ha fatto anche uso di granate stordenti e di manganelli, picchiando e arrestando anche giovanissimi.

Proprio a San Pietroburgo come a Mosca e a Novosibirsk il maggior numero di fermati tra i dimostranti. Ma se la Russia inizia a tremare dalla sue fondamenta, l'Europa non sembra in grado di dare risposte unitarie e all'altezza. Domani, si vedrà.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di MarkoMark MarkoMark
26 Set 2022 - 17:11
I troll russi diranno che è tutto previsto.
Mostra tutti i commenti (17)
Avatar di Bellaciaociao Bellaciaociao
25 Set 2022 - 10:39
Facciamo il punto della situazione:,10mila volontari, quasi 100mila scappati nonostante il rischio di pesanti pene carcerarie,quindi disertori, centri di reclutamento dati alle fiamme, disordini nelle strade e davanti ai bus in partenza con reclute ubriache fradicie,coscritti vecchi,malati di mente, miserabili senza arte ne parte avviati direttamente al fronte,,circolano video di alcool a fiumi, mitra arrugginiti e/o rotti, buffetteria e vestiario dell'Afghanistan o addirittura della seconda guerra.Ma la russia del 2022 e' questa?dopo soli 200 giorni di guerra,dopo aver coscritto marmaglia dalle carceri patrie a questo è ridotto il potentissimo e ferocissimo esercito russo?neanche a dirlo,gli unici che sembrano pronti al combattimento sono i Ceceni,almeno curano bene i video sutic toc.dall'altra parte è pronto il comitato d'accoglienza, gli ucraini sono 8 mesi avanti con mobilitazione ed addestramento NATO.lo zio,hai ancora una ultima occasione per salvarti la buccia,coglila al volo.
Mostra risposte (3)
Avatar di Junger Junger
25 Set 2022 - 15:46
@Bellaciaociao la solita ignoranza crassa del guerrafondaio pensionato/ in ciabatte - l'esercito sovietico era famoso durante l'ultimo conflitto mondiale per mandare alla carica i soldati con fucili rotti o senza fucile... se c'era un campo minato Stalin intimava di sminarlo facendoci passare sopra un battaglione.... in Ucraina sarà più o meno lo stesso. Detto questo in Cecenia a furia di cannonate l'autarca Putin ha fatto circa 200 000 vittime...è questo che volete voi guerrafondai nullatenenti in condominio ? complimenti...godetevi pure questo "bello spettacolo" mentre chi è minimamente abbiente in italia perde una fortuna...
Avatar di Bellaciaociao Bellaciaociao
25 Set 2022 - 16:22
@Junger call Putin please,mi spiace se tu rischi di perdere qualche spicciolo, santa pazienza, c'è gente che per l'amico zio bladi sta perdendo la vita.per trovare guerrafondai fai un salto a Mosca, ne trovi quanti ne vuoi,qui trovi un antifascista di platino,pacifista di gran carato,della parrocchia ognuno a casa sua.putroppo i bulli non li ho mai digeriti, questione di indole personale.

Ps in serie.non siamo su call of duty,ma nel 2022,l'unione sovietica per fortuna è archiviata dalla storia,i mitra arrugginiti ecc segnano solo le difficoltà della russia odierna, praticamente ridotta sul lastrico dalla guerra che lei ha voluto iniziare pensando di vincere facile. Per rifarsi i soldi andare in Russia?dove tutti sono ricchi e le sanzioni fanno il solletico?per uno bravo a fare i soldi dovrebbe essere facile no?saluti
Avatar di kyser kyser
26 Set 2022 - 10:56
@Bellaciaociao evidentemente la Russia ha lavoratori a non finire e l'economia va a gonfie vele. 300000 lavoratori li perderà mandandoli in Ucraina (perderà nel senso che smettono di lavorare, lasciano il posto in fabbrica o dove stavano), non si sa quanti hanno ad oggi lasciato la Russia, scrivevi 100000 persone ma potrebbero essere molte di più ora. Ok che ha parecchi milioni di abitanti, compresi bambini, anziani e inadatti al lavoro (togliamo penso almeno un 25 % che non può lavorare), ma comunque se va avanti di sto passo a perdere ben oltre mezzo milione di lavoratori penso che economicamente subirà un bel colpo... Un po come noi con le sanzioni ci facciamo male anche da soli, ora la Russia si fa male con la mobilitazione
Avatar di MARIOROSSIdiTANZANIA MARIOROSSIdiTANZANIA
25 Set 2022 - 11:02
coscritto marmaglia dalle carceri?

e mi dica egregio zinalover, quanto mi piace questa definirla cosi, zelensky cosa fece agli inizi di aprile e meta maggio?

su si informi e poi ci riferisca

ma dubito assai nella sua obiettivita

egregio zinalover
Mostra risposte (3)
Avatar di Bellaciaociao Bellaciaociao
25 Set 2022 - 11:10
@MARIOROSSIdiTANZANIA mobilitazione volontaria di circa un milione di cittadini, con divieto di espatrio per i maschi in età 18/65 anni se non sbaglio.non risulta coscrizione obbligatoria nelle carceri ucraine con promessa di annullamento della pena e minaccia di esecuzione sul posto in caso di sottrazione al combattimento,bensì risultano richieste volontarie di arruolamento per carcerati con pene o3er reati non di sangue.

Fonte: Ministero degli interni e della difesa del governo ucraino. Saluti
Avatar di MARIOROSSIdiTANZANIA MARIOROSSIdiTANZANIA
25 Set 2022 - 12:35
@Bellaciaociao primi di aprile il suo santone firmo un decreto per liberare 400 criminali dalle galere tra i quali alcuni soggetti della brigata tornado. a meta maggio ne libero altri 400 della peggior feccia: pedofili, stupratori,pluriomicidi.

quindi?

mobilitazione volontaria?

certo con applicazione della legge marziale. si informi anche su questo
Avatar di Bellaciaociao Bellaciaociao
25 Set 2022 - 13:01
@MARIOROSSIdiTANZANIA ti sfugge un piccolo particolare, che l'Ucraina è stata invasa quindi se 800 assassini pluriomicidi e stupratori sono stati scatenati per accoppare quanti più soldati russi possibile ben venga..zucchero non guasta bevanda per difendersi in una guerra di difesa della patria.ben altro caso è assoldare marmaglia perché non si hanno più soldati da mandare al fronte, marmaglia allettata dalla licenza di divertirsi con i civili....Mario lascia perdere,con ne "gna fai"...pesca tranquillo sullo spiaggione oceanico, carezza i cuccioli di ghepardo, fatti i safari e posta tutte le castron...le opinioni che vuoi ma lasciami perdere, non sono pane per i tuoi denti amico mio.saluti
Avatar di Bellaciaociao Bellaciaociao
25 Set 2022 - 11:42
La questione dei visti ai disertori è una bella gatta a pelare,perché non ci sono i presupposti legali per considerarli rifugiati, la Russia è un paese che ha scatenato una guerra d'aggressione ad un vicino stato sovrano spacciandola per una operazione militare speciale all'estero, status che furbescamente non è stato cambiato,inoltre la suddetta Russia sta facendo finta di nulla,permettendo tranquillamente l'espatrio di questi "codardi rompiscatole".anzi agevolandolo,tanto carne da cannone ne trovano in abbondanza. un altro punto di frizione e la considerazione, pura e semplice, che questi fuggiaschi "fulminati sulla via di Damasco "

appena la bestia detta guerra ha voltato l'occhio verso di loro, probabilmente nella quasi totalità hanno per gli

ultimi 20 anni entusiasticamente appoggiato il regime,plaudendo alle atrocità in Cecenia,Georgia, Siria ed Ucraina salvo poi cambiare idea.per i calvinisti ed i frugali del nord non sarà facile digerire la cosa nevvero.
Mostra risposte (3)
Avatar di MARIOROSSIdiTANZANIA MARIOROSSIdiTANZANIA
25 Set 2022 - 12:42
@Bellaciaociao

usa: 53 interventi militari sudamerica,

12 colpi di stato piu uno in europa e sempre in europa uno non andato in porto, manifestazione colorata in georgia.

destabilizzato siria, ukraina, somalia e yemen, libia, due guerre in iraq, guerra in afghanistan, corea, vietnam, bombardamento su belgrado e forse nella lista manca qualcosa.

in poche parole il bue che da del cornuto all asino.

ormai egegio zinalover é un disco rotto, salta pure e gracchia.
Avatar di Bellaciaociao Bellaciaociao
25 Set 2022 - 13:05
@MARIOROSSIdiTANZANIA parliamo della guerra Russia Ucraina in corso dal 24/02/2022.sai,anche io sono ancora 'azzato per la vicenda di Caino ed abele e poi mi da fastidio da cattolico la vicenda di Giuda, ma oggi si parla di questo, della fuga dei disertori russi e del modo in cui devono essere accolti e trattati. Semplice. Ne più ne meno.saluti
Avatar di Longobardo72 Longobardo72
25 Set 2022 - 14:59
@MARIOROSSIdiTANZANIA tutto vero quello che scrivi...ma la differenza in questo argomento sta nel fatto che gli USA non ha mai obbligato nessuno ad arruolarsi (tranne che nella seconda guerra ed in Vietnam) con pene di carcere di 15 anni, perchè ha un esercito di 800.000 professionisti. In merito alle guerre da te accennate, la Libia, L'Iraq, Somalia, Serbia ecc... sono diventati nuovi stati USA? Perchè anche in questo caso c'è una grossa differenza!
Avatar di Bellaciaociao Bellaciaociao
25 Set 2022 - 16:42
Giungono notizie sui primi giorni di mobilitazione. Un vero disastro.una mobilitazione imponente, partita senza alcun preavviso, che punta ad arruolare forzatamente oltre un milione di uomini,sembra procedere dritta verso il fallimento,scontando le deficienze sistemiche della burocrazia e dello stato russi,arruolando cittadini a casaccio, tra elenchi non aggiornati, presunti specialisti assegnati ad altre armi, quote di arruolamento troppo elevate ,mancato rispetto del divieto di arruolamento

di determinare categorie di cittadini,da un lato, problemi di fornitura di armi e dotazioni dall'altra.su tutto spicca la poca voglia, quando non la renitenza di cittadini che non capiscono il motivo di una mobilitazione per andare a combattere all'estero, dopo solo due settimane di addestramento anziché difendere la patria.quale efficacia di combattimento avranno queste truppe?quanti di questi cittadini dovranno morire prima che la nomenklatura si renda conto di aver perso la guerra?
Mostra risposte (2)
Avatar di giovinap giovinap
25 Set 2022 - 17:31
@Bellaciaociao qualcuna la sta attaccando solo per che lei si è permesso di dire la verità sul vero stato delle cose della russia in guerra contro il mondo. se la "potenza nucleare delle fetecchie russe" vince in ucraina, gli intelligentoni di geo/fantapolitica, lo sanno quale nazioni saranno attaccata dopo l'ucraina? la finlandia, norvegia, lettonia, estonia e in virtù della sovranità nell' oblast di Kaliningrad, passerebbe ad attaccare anche la Lituania e la Polonia. quel paranoico va fermato ad ogni costo; io mi aspetto che lo fermano dall'interno della russia.
Avatar di kyser kyser
26 Set 2022 - 10:58
@giovinap probabilmente prima attaccherebbe la Moldavia, comunque questo appunto non cambia nulla del suo ragionamento
Avatar di kyser kyser
26 Set 2022 - 10:57
“Sei stato mobilitato come riservista!”. “Con chi stiamo combattendo?”. “I nazisti”. “Sì, ma contro chi?”.
Bella barzelletta, letta su un articolo dove dicono che circola a Mosca. Nessuna valenza politica, se circoli o meno a Mosca interessa zero, solo per fare una risata
Avatar di MarkoMark MarkoMark
26 Set 2022 - 17:11
I troll russi diranno che è tutto previsto.
Accedi