Regionali Piemonte, il tribunale e il riconteggio: "Impossibile finire il 30 settembre. E chi paga?"

Panzani, presidente del tribunale di Torino, protesta con il ministero della Giustizia: "Mancano personale e spazi, impossibile finire entro il termine stabilito dal Tar". Poi la denuncia: "Chi paga i 350mila euro che servono per l'operazione". E l'inizio della riconta dei voti rischia di slittare

Regionali Piemonte, il tribunale e il riconteggio: 
"Impossibile finire il 30 settembre. E chi paga?"

Torino - Rischia di andare per le lunghe il riconteggio delle schede dell ultime Regionali del Piemonte. Per il tribunale di Torino finire il riconteggio delle schede elettorali prima del 30 settembre, termine ultimo concesso dal Tar, "sarà praticamente impossibile". Lo ha ribadito il presidente, Luciano Panzani, elencando, tra i motivi, "la difficoltà delle operazioni, la carenza di personale e la necessità di non interrompere l’attività ordinaria del tribunale. Secondo una stima realistica - dice il magistrato - tenuto conto che sarà necessario svolgere la maggior parte del lavoro oltre l’orario ordinario di servizio, il riconteggio non potrà essere ultimato prima di quattro mesi".

Le spese Chi pagherà le spese del riconteggio delle schede delle elezioni regionali del Piemonte? Questa la domanda che il presidente del tribunale ha rivolto al ministero della Giustizia. Il problema, nel capoluogo piemontese, ha acceso una discussione tra diversi enti e ancora non è stato risolto, tanto che Panzani dice che, se non riceverà istruzioni chiare, "si vedrà costretto a rinviare l’inizio delle operazioni". Tra le spese da sostenere ci sono quelle per il trasporto delle schede (dal magazzino regionale di Chieri a una scuola torinese), l’adattamento dei nuovi locali, la vigilanza. Il Comune di Torino ha ipotizzato un esborso di 180mila euro, ai quali se ne devono aggiungere 168mila per il pagamento degli straordinari degli impiegati del Palazzo di Giustizia. "Nella sua sentenza - spiega Panzani - il Tar non dice nulla circa le modalità di anticipazione delle spese. Allora ho interpellato il presidente del Consiglio regionale, il quale, con una nota del 2 agosto, ha fatto sapere che non rientra fra gli oneri assegnati al Consiglio concorrere a tali spese. Il direttore di Gabinetto della Presidenza della Regione mi ha fatto pervenire un parere dell’Avvocatura: in presenza di un parere negativo circa la titolarità in capo alla Regione del dovere di copertura finanziaria, non è possibile 'prefigurare un percorso che porti legittimamente l’amministrazione a deliberare di sostenere le spese suddette'. E la prima seduta di giunta, dopo la pausa estiva, dovrebbe svolgersi il primo settembre".

Panzani ha chiesto al ministero di "conoscere con urgenza" chi deve accollarsi le spese (il ministero stesso o qualche altro ente) oppure se è necessario interpellare il Tar per avere una pronuncia ufficiale. "In attesa - conclude il magistrato - il tribunale, pur avendo già predisposto tutta la macchina organizzativa necessaria, ed essendo pronto a partire alla fine di agosto, si vedrà costretto a rinviare".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Strings1970 Strings1970
7 Ago 2010 - 18:46
#29 steacanessa. le schede da controllare dovrebbero essere circa 2,6 milioni per verificare 15mila voti, quindi 13,5 centesimi a scheda, SEMPRE UNA FOLLIA, se ne fai una ogni 5 secondi (con calma) risultano 97,5 €/ora di retribuzione...
Mostra tutti i commenti (34)
Avatar di MORGAN MORGAN
6 Ago 2010 - 18:12
Siamo davvero alle "comiche finali"..
Avatar di viglo viglo
6 Ago 2010 - 18:13
Pantalone, il contribuente preferito dalla sinistra, ma pantaleone e stufo e li ha mandati a casa ed è ponto a rispedirli al mittente, ricordo che a Torino non c'è più Agnelli, ma un certo Marchionne viva Dio, che non ci stà a sotomettersi ai sindacati e alla sinistra
Avatar di centrino5720 centrino5720
6 Ago 2010 - 18:17
Chi paga ?... Paghi la Bresso e tutti quelli che non hanno saputo perdere ...
Avatar di xawdoo xawdoo
6 Ago 2010 - 18:18
" Chi pagherà le spese del riconteggio delle schede delle elezioni regionali del Piemonte? "

noi italiani?
Avatar di Marcello51 Marcello51
6 Ago 2010 - 18:31
Semplice: La Bresso e Compagni e chi sennò i soliti noti??? cioè pantalone??

Mo basta per favore............................
Avatar di killkoms killkoms
6 Ago 2010 - 18:34
chi pagherà?chi ha interesse la bresso e il pd!!!
Avatar di Strings1970 Strings1970
6 Ago 2010 - 19:07
ehhh... 350 mila euro per contare 2,6 milioni di schede ?! in pratica il costo è pari a 13,5 CENTESIMI A SCHEDA ?! VE LE CONTO TUTTE IO DUE VOLTE !! e giuro che in 15 giorni finisco il lavoro !! poi vado in ferie fino alla prossima "conta"...
Avatar di altroliberopensiero altroliberopensiero
6 Ago 2010 - 19:44
Chi paga? paghi Cota: é causa sua e dei suoi partiti inesistenti che é diventato necessario ricontare le schede. Oppure si dimetta, così si risparmia
Avatar di renlan renlan
6 Ago 2010 - 19:51
Le spese vengano anticipate dal promotore: la Bresso.
Avatar di pierota pierota
6 Ago 2010 - 19:53
ma ci siete o ci fate? e poi in molise chi pago? a voi silvio vi ha fuso, iniziate a cercare un altro politico che vi prenda come zerbini
Avatar di eros.brunelli eros.brunelli
6 Ago 2010 - 19:54
Il conto è presto fatto: se il riconteggio risulterà inutile deve pagare la Bresso e il PD. Se il riconteggio farà emergere errori grossolani di spoglio, dovrebbe pagare chi questi errori li ha commessi. Malafede o buonafede non mi interessa. Falsare un risultato elettorale è una delle cose peggiori che possono succedere in una democrazia.
Avatar di enzo pacchiarotti enzo pacchiarotti
6 Ago 2010 - 20:01
Pagheranno sicuramente gli ITALIANI ONESTI perchér i disonesti sono quelli che non hanno accettato la sconfitta e hanno richiesto il conteggio per riaccaparrarsi con la complicitá della magistratura le poltrone che i piemontesi gli hanno tolto da sotto il c..o. STALINISTI SONO E SEMPRE LO SARANNO.
Avatar di ilgovernodelfare ilgovernodelfare
6 Ago 2010 - 20:06
Facciamo così, da domani la lega-dorm ridurrà i costi dell'inutil-tav, invece di costare 5 volte tanto ne costerà 4, in questo modo potremo sapere, visto che ancora siamo in democrazia, chi ha davvero vinto. o no?
Avatar di rograziani rograziani
6 Ago 2010 - 20:16
Alla fine paga chi lavora onestamente perche' non ha il coraggio di mettersi contro a questi colossi della truffa ai cittadini.. cosi' come chi paghera la truffa all'inps? Chi paghera' tutti i nullafacenti in mobilita'? Chi paghera' tutti i falsi invalidi? Chi mantiene tutti gli enti inutili? Gia'...... chi paga? Come se non lo sapessimo.

Forza e coraggio, il giorno dei giorni is comin..
Avatar di gstrazz46 gstrazz46
6 Ago 2010 - 20:22
Chi paga? Semplice: i giudici del Tar che hanno emesso tale assurda sentenza( di tasca propria però). Far annullare i voti a Cota in cui non ci sia il doppio voto, data la legge vigente, è un assurdo logico ed uno sfregio alla democrazia, checchè ne dicano gli illuminati intelletti di sinistra, eredi del bolscevismo.
Avatar di bobo82 bobo82
6 Ago 2010 - 20:25
....bisogna saper perdere!!!! una grande verità. Ad ogni modo ci penseranno i leghisti piemontesi a dare il benservito definitivo alla

Bresso....senza Signora volutamente. I sinistri, rognosi e rancorosi, sia a livello comunale, regionale, provinciale e nazionale sanno vincere solamente con cavilli inesistenti. Poverini.....bisogna anche capire il loro stato d'animo dopo le ripetute batoste !!!! Ma la prossima sarà definitiva e micidiale per queste piccolissime cariatidi!!!! Asta la vista.
Avatar di guidode.zolt guidode.zolt
6 Ago 2010 - 21:08
#11 marcosol e per le schede stampate nei garages degli States per l'elezione di prodino come la mettiamo...?se ha dubbi le posso inviare dei filmati interessanti...
Avatar di stefano58 stefano58
6 Ago 2010 - 21:35
Facciamo una cosa: le contiamo nei prossimi 4 anni, se vince la bresso la prossima legislatura la fa lei, così le prossime elezioni le evitiamo e se vince Cota altrettanto! Contenti sinistri sinistrati??
Avatar di Stellarossa64 Stellarossa64
6 Ago 2010 - 21:39
Bè, che a pagare sarà alla fine sicuramente l'italico contribuente è un qualcosa che mi sentirei di dare per scontato.

Cmq la vicenda se non ricordo male nasce tutta da una delle liste civetta che appoggiavano Cota, quelle liste cioè che si fanno per raggranellare qualche seggio in più con i resti. Ebbene pare che una di queste liste presentata da due tali (padre e figlio se non ricordo male) sia viziata da gravi irregolarità formali nella presentazione della stessa (arridaie!!!). Anche se a dire il vero il nome della lista medesima, non lasciava certo dubbi su quale fosse l'intenzione di voto dell'elettore.

Cota ha vinto in Piemonte mi pare, per circa 9000 voti. La lista in questione ne ha presi un bel pò di più.

Se la lista non viene ritenuta opportunamente presentata Cota va sotto.
Avatar di allenir1966 allenir1966
6 Ago 2010 - 21:43
Bella domanda! E se si dovesse rivotare,chi paga ? Altra bella domanda. E se le spese extra-extra le dovesse pagare la Signora Bresso,che,emula dell'On.Fini,ha armato anche lei il suo bel casino piemontese ? Le starebbe "ad hoc",dopo la prevedibile seconda batosta (più consistente della prima) elettorale...
Avatar di Gianluigi Fedeli Gianluigi Fedeli
6 Ago 2010 - 21:49
deve pagare la bresso e il pd perche' non e' possibile che loro hanno sempre da ridire solo xche' non hanno vinto !!! bisogna saper perdere!!! cosa che ai sinistrati di cervello non piace,, a loro piace vincere facile e fare casini e debiti che poi paghiamo noi!!!! sapete come fa la sinistra a fare posti di lavoro????? assume nel pubblico impiego alle faccie nostre capito !!! sveglia che e' ora!!!!
Avatar di Germishuizen Germishuizen
6 Ago 2010 - 22:40
Chiedetelo ai cittadini di Torino se aspirano a pagare le spese del Comune, 180+168 mila Euro non sono patatine. Se le riconti la Bresso mentre è sotto l’ombrellone o quelle menti poderose del Tar.
Avatar di Annasamo Annasamo
6 Ago 2010 - 22:51
#3 leo.nar.do....e saper perdere.....www.ricontiamoli.it, le dice qualcosa?
Avatar di Nini Nini
7 Ago 2010 - 08:01
I soliti "casini" all'italiana.....chi paga? Certamente la signora zarina!
Avatar di francescopicchi francescopicchi
7 Ago 2010 - 08:08
attenzione i leghisti ci fanno danno solo problemi!
Avatar di braniac braniac
7 Ago 2010 - 08:15
Ragazzi, ve le conto io le schede per 10 centesimi a scheda e nel giro di 10 giorni !!!! Pagliacci incravattati !
Avatar di Bozzardi Bozzardi
7 Ago 2010 - 08:54
Ritengo debba depositare un fondo spese chi ha promossi il ricorso salvo conguaglio o restituzione della somma in casa di accertata veridicità di quanto sostenuto. In tal caso le spese dovrebbero poi essere poste a carico di chi ha avvalorato i risultati...errati. Ma la mia è utopia ecome al solito pagheranno i cittadini. Sassello
Avatar di steacanessa steacanessa
7 Ago 2010 - 09:08
tralascio le osservazioni in merito ai commenti dei compagni di merende e chiedo: 350.000 euro (circa 700 milioni delle vecchie lire ) per controllare 15.000 schede? Venti euro a scheda? Se questa è la "macchina organizzativa" messa in piedi dai magistrati allora si capisce perchè i soldi non bastano mai.
Avatar di voceverità voceverità
7 Ago 2010 - 09:38
mancano i soldi? Vendete la Mercedes
Avatar di Emilio Macchi Alfier Emilio Macchi Alfier
7 Ago 2010 - 09:44
"Chi paga i 350mila euro che servono per l'operazione"? Semplice, chi ha preteso il riconteggio. Questa magistratura con il vizio congenito del doppiopesismo deve essere spazzata via al più presto. Perchè non ci fu nessun solerte magistrato ad ordinare il riconteggio dei voti quando quel falsario di Prodi si autproclamò vincitore delle politiche del 2006?
Avatar di giovanni PERINCIOLO giovanni PERINCIOLO
7 Ago 2010 - 09:49
Le spese dovrebbero essere addebitate alla Bresso, alla sua giunta e ai giudici che non trovarono nulla da eccepire quando fu promulgata la legge regionale che permise a Scanderebech di presentare la sua lista. Come al solito lin Italia le leggi proposte dalla destra sono sempre passate al pettine fine e contestate dalla nostra gloriosa magistratura mentre quando sono presentate dalla sinistra sono accettate e promulgate dai giudici "a prescindere". Sono sempre buone e illuminate.....fino a quando...... non si ritorcono contro la sinistra stessa, come oggi!!!! Quanto al Sig. Pierota, #10, con lui il quesito non serve : le é!!
Avatar di serghievich serghievich
7 Ago 2010 - 10:16
Capisco... per chi è abituato a lavorare solo 3, 4 ore al giorno lavorarne 8 più sembrare una tortuna... Nella mia città, ridente provincia piemontese (sic!), il Tribunale chiude alle 14.00 e poi tutti a casa... Si parla di soldi... Ci sono attività, come, per esempio, quella dei poliziotti, a cui gli straordinari, fatti sul campo, gli vengono pagati con ritardi di 6, 7 mesi... Se ci fossero da fare 15000 intercettazioni il problema dei soldi non si sarebbe. Il presidente del Tribunale di Torino, Luciano Panzani, avrebbe ragione se il riconteggio riguardasse tutti i votanti della Regione Piemonte che sono stati quasi 700.000... Ma, in questa diadriba, il riconteggio è solo di 15 mila schede... e per ricontare 15.000 schede NON CI VOGLIONO 3 MESI! 10 giorni possono bastare! Per dire Si o NO un giorno per 1500 schede è troppo? Ma alle schede, cosa gli debbono fare, l'analisi del DNA o delle impronte digitali?
Avatar di allenir1966 allenir1966
7 Ago 2010 - 16:59
Caro Sig.Luigi Morettini #31 - Noto con piacere che la si pensa un tutt'uno,legga il mio numero 21. Molti saluti e felice fine settimana.

Caro Sig. # 33 Nazario49, è proprio così. Ma lo sa che siamo in agosto,scheda mia non ti conosco ? Ci sono le "sudate" ferie dei magistrati,ben 54 ( o 58 ?) dias por ano... sarebbe il colmo poi che fossero gli stessi Magistrati che avevano dato l'imprimatur per le schede "collegate" al PdL ,che adesso le giudicassero "irricevibili" . Gli italiani a volte riescono ad essre più casinisti di Casini,il che è tutto dire...! saluti e buon weekend anche a Lei.
Avatar di Strings1970 Strings1970
7 Ago 2010 - 18:46
#29 steacanessa. le schede da controllare dovrebbero essere circa 2,6 milioni per verificare 15mila voti, quindi 13,5 centesimi a scheda, SEMPRE UNA FOLLIA, se ne fai una ogni 5 secondi (con calma) risultano 97,5 €/ora di retribuzione...
Accedi