Maroni - Il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, firmerà in settimana il decreto attuativo per le ronde e "dall’8 agosto si parte". È lo stesso titolare del Viminale ad annunciarlo in una intervista rilasciata al quotidiano della Lega Nord, la Padania: "Pronte le regole, saranno precise e anche molto severe". Rimandata al mittente, invece, la proposta del ministro, Claudio Scajola, di allargare la regolarizzazione per badanti e colf anche ad altri settori.
Regole precise e severe Il titolare del Viminale precisa che ci saranno regole "precise e anche molto severe", e che sarà "il primo cittadino a decidere se e dove si faranno". "Dopodiché si avvia tutta una procedura di garanzia che impegna la Prefettura - spiega il ministro leghista - per i cittadini che si mettono a disposizione per partecipare alle ronde sono previsti, infine, un periodo di formazione controlli molto accurati". Rispondendo a una domanda sugli scontri di Massa tra cittadini di destra e di sinistra, Maroni fa sapere che "l’episodio di Massa non c’entrava nulla con le ronde", ma si è trattato "solo di un episodio di delinquenza politica". E con le nuove regole, aggiunge, dare vita a ronde politicizzate "non sarà più consentito".
No alla santoria Il ministro dell’Interno sottolinea che, sulla sicurezza (a partire dalle ronde) come sull’immigrazione clandestina, si è voluto dare un segnale di "discontinuità" rispetto al passato. E nega che quella per badanti e colf sia una "sanatoria". "Calma. Intanto quello che abbiamo fatto non è una sanatoria per gli immigrati irregolari ma per far emergere il lavoro nero domestico fatto da colf e badanti italiane, comunitarie ed extracomunitarie. Non era cioè un provvedimento mirato sulla situazione di clandestinità ma su quella dell’ irregolarità lavorativa". Ciò premesso, Maroni risponde negativamente alla proposta del ministro per lo Sviluppo economico: "Se è per questo la richiesta di Scajola è la stessa che ci arriva anche da Epifani. Purtroppo però dentro al governo l’accordo era un altro. Quindi la richiesta è respinta".
Nell’intervista, il ministro annuncia che per le ronde ci sarà la firma del decreto l’8 agosto e che il modello sarà quello di Verona, con il sindaco che deciderà se avere o meno le ronde, da attuare poi attraverso convenzioni con le associazioni.
Che bello le forze dell'ordine impegnate per difendere le ronde e per denunciarne abusi!
Le ronde servono per assicurare l'ordine ai cittadini visto che Maroni manda la polizia e carabinieri davanti le fabbriche contro gli operai che difendono il loro lavoro.
sentiamo, in base a cosa sai che le ronde si comporteranno correttamente ? io ho bene in mente il "modello comportamentale" di quello che aderisce alle cosiddette ronde. tu evidentemente no.
poi ho un altra domanda. dicono che le ronde sono disarmate. ma se io ho un regolare porto d'armi che mi permette di avere sempre con me un'arma cosa succede se vado in ronda? il decreto non considera da nessuna parte questa circostanza. queste sono le situazioni in cui viene fuori che questo é un governodi incapaci che cercano di navigare a vista vivacchiando sui poveretti come sylvia mayer, disposti a bersi qualunque balla se detta da loro... più che sylvia mayer dovresti cambiare il nickname in Sylvia Mayo, visto la liquida adorazione a prescindere.
ma ridiamo fondi alle forze dell'ordine per girare, essendo questo personale addestrato e rinnoviamo in tutti noi la responsabilità civile che ci dovrebbe portare a chiamare la polizia quando vediamo un reato e non fare gli OMERTOSI. le ronde sono inutili
*
#13, Pellini Susanna: la mafia che sguinzaglia la sinistra, la polizia infastidita, Casarin che arma la gente, lo spray al pepe... Faccia un bel respiro e si stacchi dalla fiction che le gira nel cervello, sta davvero delirando...
Certo che il nostro ministro degli interni è un bel fenomeno, solo ieri s'è fatto bello agli occhi degli elettori col fatto che i reati sono in calo, tendenza del resto costante da parecchi anni.
Se ci ragioniamo la tendenza smentirebbe la necessità delle ronde.
Ma la paura della gente è un sentimento irrazionale, sobbillato dalla politica, che richiede una risposta altrettanto irrazionale.
Prima creano il bisogno e poi lo vanno a soddisfare, insomma solo marketing della paura
2) Bella la risposta del ministro Maroni a Scajola: Sanatoria ? Per chi, ma va là Scajola
Se vuole puo' proporre al Governo di non mandare i 4 miliardi di euro al Sud e di usarli per potenziare Polizia e Carabinieri.Ma non se la prenda poi con me se il Sud la rincorre con i forconi.
Leno