Ronde, sabato il via: regole e corsi di formazione

Il Viminale firmerà in settimana il decreto attuativo per le ronde. Maroni: "Il sindaco deciderà se e dove si faranno". Previsti formazione e controlli molto accurati. La Russa: "Più militari in città". Il sindaco di Genova Vincenzi: "Così le ronde piacciono anche a me"

Ronde, sabato il via: regole e corsi di formazione

Maroni - Il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, firmerà in settimana il decreto attuativo per le ronde e "dall’8 agosto si parte". È lo stesso titolare del Viminale ad annunciarlo in una intervista rilasciata al quotidiano della Lega Nord, la Padania: "Pronte le regole, saranno precise e anche molto severe". Rimandata al mittente, invece, la proposta del ministro, Claudio Scajola, di allargare la regolarizzazione per badanti e colf anche ad altri settori.

Regole precise e severe Il titolare del Viminale precisa che ci saranno regole "precise e anche molto severe", e che sarà "il primo cittadino a decidere se e dove si faranno". "Dopodiché si avvia tutta una procedura di garanzia che impegna la Prefettura - spiega il ministro leghista - per i cittadini che si mettono a disposizione per partecipare alle ronde sono previsti, infine, un periodo di formazione controlli molto accurati". Rispondendo a una domanda sugli scontri di Massa tra cittadini di destra e di sinistra, Maroni fa sapere che "l’episodio di Massa non c’entrava nulla con le ronde", ma si è trattato "solo di un episodio di delinquenza politica". E con le nuove regole, aggiunge, dare vita a ronde politicizzate "non sarà più consentito".

No alla santoria Il ministro dell’Interno sottolinea che, sulla sicurezza (a partire dalle ronde) come sull’immigrazione clandestina, si è voluto dare un segnale di "discontinuità" rispetto al passato. E nega che quella per badanti e colf sia una "sanatoria". "Calma. Intanto quello che abbiamo fatto non è una sanatoria per gli immigrati irregolari ma per far emergere il lavoro nero domestico fatto da colf e badanti italiane, comunitarie ed extracomunitarie. Non era cioè un provvedimento mirato sulla situazione di clandestinità ma su quella dell’ irregolarità lavorativa". Ciò premesso, Maroni risponde negativamente alla proposta del ministro per lo Sviluppo economico: "Se è per questo la richiesta di Scajola è la stessa che ci arriva anche da Epifani. Purtroppo però dentro al governo l’accordo era un altro. Quindi la richiesta è respinta".

Nell’intervista, il ministro annuncia che per le ronde ci sarà la firma del decreto l’8 agosto e che il modello sarà quello di Verona, con il sindaco che deciderà se avere o meno le ronde, da attuare poi attraverso convenzioni con le associazioni.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di pakiderma pakiderma
5 Ago 2009 - 15:38
#33 satana - felici e contenti no, ma in campana sì - rosi -
Mostra tutti i commenti (37)
Avatar di ROIA99 ROIA99
4 Ago 2009 - 11:36
Non sara' piu' consentito, ma temo che gli "incidenti" avverranno ugualmente. Con ronde che si comporteranno correttamente e delinquenti "politici" che andranno allo scontro. Si preparino, le Forze dell'Ordine e Maroni. Le ronde saranno un'ottima occasione per i soliti noti di tirar fuori caschi, bastoni,fazzoletti a coprire il viso, e molotov. Questo dopo l'estate, naturalmente, perche' anche i vandali adesso sono a godersi le meritate vacanze.
Avatar di Woofer64 Woofer64
4 Ago 2009 - 12:07
#1 Sylvia Mayer e la correttezza della ronde: Sig.ra Mayer, Lei è sempre troppo piena di certezze. Io avrei scritto "Con ronde che speriamo si comportino correttamente...". Concordo sul resto del messaggio. Anche se questa delle ronde mi sembra una manovra a somma zero, in quanto per coadiuvare le ronde ci sarà comunque necessità di forze dell'ordine; alle quali però il Governo ha ridotto i fondi.
Avatar di Simone Cianfanelli Simone Cianfanelli
4 Ago 2009 - 12:22
Sylvia mentre per i rondisti non sarà occasione di tirare fuori fazzoletti verdi o bandiere nere?

Che bello le forze dell'ordine impegnate per difendere le ronde e per denunciarne abusi!
Avatar di Excogito Excogito
4 Ago 2009 - 12:30
Lo scorso anno a piazza Navona a Roma era ben chiaro chi fossero i "delinquenti politici".

Le ronde servono per assicurare l'ordine ai cittadini visto che Maroni manda la polizia e carabinieri davanti le fabbriche contro gli operai che difendono il loro lavoro.
Avatar di GIOBBE GIOBBE
4 Ago 2009 - 12:49
Adesso si che c'e da aver paura.....
Avatar di ChiaraViareggio ChiaraViareggio
4 Ago 2009 - 12:49
#1 Sylvia Mayer Mentre secondo lei le ronde saranno composte da pensionati senza alcuna voglia di menare le mani? Questo provvedimento vedrà le forze dell'ordine impegnate a fare da badanti alle ronde, che si troveranno a dover affrontare anche situazioni di pericolo senza alcun addestramento ed alcun potere... vedremo dall'8 agosto alla fine dell'anno quante denunce ed aggressioni vedranno coinvolte le ronde, sia come carnefici che come vittime purtroppo.. Non è certo questo il modo di dare maggiore sicurezza ai cittadini. Fortunatamente i sindaci (a parte qualche leghista esaltato) che conoscono il territorio e la loro realtà capiranno l'inutilità e la scelleratezza del provvedimento e lo boicotteranno (almeno speriamo...)
Avatar di pakiderma pakiderma
4 Ago 2009 - 12:56
#1 Sylvia Mayer - Non vedo negativo il fatto che gli scarafaggi escano allo scoperto per attaccare la trappola ronde, vedila in questo modo, le ronde gireranno pacificamente per controllare il territorio, su richiesta e mandato dei Sindaci, gli scarrafoni usciranno per attaccarli e saranno arrestati o segnalati, due piccioni con una fava, controllo del territorio e repulisti dalla feccia dei centri sociali et similia, meglio di così .- ciao Rosi -
Avatar di erlupacchiotto erlupacchiotto
4 Ago 2009 - 12:58
#1 Sylvia Mayer, proprio quando non credo che il tuo prossimo post sarà più stupido del precedente, tu puntualmente mi smentisci!
sentiamo, in base a cosa sai che le ronde si comporteranno correttamente ? io ho bene in mente il "modello comportamentale" di quello che aderisce alle cosiddette ronde. tu evidentemente no.
poi ho un altra domanda. dicono che le ronde sono disarmate. ma se io ho un regolare porto d'armi che mi permette di avere sempre con me un'arma cosa succede se vado in ronda? il decreto non considera da nessuna parte questa circostanza. queste sono le situazioni in cui viene fuori che questo é un governodi incapaci che cercano di navigare a vista vivacchiando sui poveretti come sylvia mayer, disposti a bersi qualunque balla se detta da loro... più che sylvia mayer dovresti cambiare il nickname in Sylvia Mayo, visto la liquida adorazione a prescindere.
Avatar di zlatan zlatan
4 Ago 2009 - 12:58
da oggi mi sento più sicuro................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar di camilla.gotti camilla.gotti
4 Ago 2009 - 13:58
concordo in pieno con Giobbe. ora c'è da avere paura. gruppi di esaltati con manie sopressive che ora vedranno legalizzate le loro azioni. gruppi di persone che hanno nella loro ideologia l'ordine con la sopressione non aspettavano altro. e mi vengano a dire che saranno forniti solo di torcia e cellulare per chiamare la polizia. perchè questa barzelletta verrà sbugiardata dopo pochi giorni.

ma ridiamo fondi alle forze dell'ordine per girare, essendo questo personale addestrato e rinnoviamo in tutti noi la responsabilità civile che ci dovrebbe portare a chiamare la polizia quando vediamo un reato e non fare gli OMERTOSI. le ronde sono inutili
Avatar di mpiton@libero.it mpiton@libero.it
4 Ago 2009 - 14:08
A leggere i vari commenti, sembra ci sia già un disegno di provocazione organizzato dai vari "centri sociali" contro le varie ronde..... complimenti ai democratici di.... oh pardon... ai fascisti di sinistra per la loro politica di opposizione......
Avatar di gina vecchio gina vecchio
4 Ago 2009 - 14:09
…mi auguro che il Ministro Maroni, nei regolamenti di attuazione annunciati voglia disporre che le cd. "ronde" debba essere composto esclusivamente da ex appartenente alle forze di polizia, sottufficiali dell’esercito e Vigili del Fuoco, che abbiano prestato, ONOREVOLMENTE, almeno 10 anni di servizio nelle rispettive amministrazioni e siano rimasti immuni da precedenti e pendenze penali, che non siano attivisti politici e che il compito di capo "pattuglia" sia affidato a sottufficiali dei CC, Guardia di Finanza o Ispettori di Polizia...Silcer
Avatar di pellini susanna pellini susanna
4 Ago 2009 - 14:22
Mi sembrano tutti fuori di testa.Se ci sono cittadini che si riuniscono in cooperative per vegliare sulle proprie case e sulla sicurezza delle proprie famiglie,vista la completa assenza notturna nelle strade della polizia,non ci vedo nulla di male.Sono contrari i centri sociali per il semplice motivo che queste ronde armate di telefonino disturberanno lo spaccio di droga che avviene nelle citta' oggi,e quindi la mafia ha sguinzagliato contro la sinistra(basta una o due dosi gratis,per mandargli contro armati di spranghe i sinistri della gioventu' piu' violenta e criminale.Quelli di genova istruiti ed armati da Casarin)La polizia poi infastidita per dover intervenire obbligata dai giornali e dai telefonini delle ronde,non è tra le piu' felici di questo aiuto.La magistratura dietro l'angolo pronta a rimettere in liberta' il giorno dopo spacciatori,zingari,e centri sociali.Che godono di protezioni particolari.Inoltre impedire anche gli spray al pepe è una forma per dissuadere i cittadini.
Avatar di cattivello cattivello
4 Ago 2009 - 15:08
#12, Silverio Cerroni: quello che lei auspica, in pratica, sono delle forze di polizia come quelle che già esistono, e che si sarebbe potuto eventualmente rafforzare... Non coglie la totale assurdità di tutto ciò?

*

#13, Pellini Susanna: la mafia che sguinzaglia la sinistra, la polizia infastidita, Casarin che arma la gente, lo spray al pepe... Faccia un bel respiro e si stacchi dalla fiction che le gira nel cervello, sta davvero delirando...
Avatar di erlupacchiotto erlupacchiotto
4 Ago 2009 - 15:11
#13 pellini susanna, quello che ti sfugge é il principio legittimante. se vuoi uscire con la pila insieme ad alcuni vicini e portarti il telefonino mica avrai bisogno di un decreto? se vedi qualcuno spacciare e vuoi telefonare alle forze dell'ordine mica hai bisogno di un decreto ronde? se fosse "solo" come dici tu, a cosa servirebbe un decreto per decretare ciò che già si può fare? poi, lasciatelo dire ma sei di una tracotante ignoranza che fa fin ribrezzo. tutti i più beceri luoghi comuni ripetuti a pappagallo senza l'idea di ciò che dici. la sx come artefice oscuro dei fiaschi del governo che farebbe benissimo, ma la sinistra glirovina sempre tutto. non sarebbe ora di piantarla lì di credere a tutte queste feserie e di INFORMARSI? scommettiamo che dopo su mote cose non la penserai più come ora?
Avatar di borgiaf borgiaf
4 Ago 2009 - 15:25
ma dalle ronde chi ci proteggerà ?

Certo che il nostro ministro degli interni è un bel fenomeno, solo ieri s'è fatto bello agli occhi degli elettori col fatto che i reati sono in calo, tendenza del resto costante da parecchi anni.

Se ci ragioniamo la tendenza smentirebbe la necessità delle ronde.

Ma la paura della gente è un sentimento irrazionale, sobbillato dalla politica, che richiede una risposta altrettanto irrazionale.

Prima creano il bisogno e poi lo vanno a soddisfare, insomma solo marketing della paura
Avatar di Simone Cianfanelli Simone Cianfanelli
4 Ago 2009 - 15:34
Posso fare una domanda a chi abbia voglia di avere un dibattito sereno. Se uno di ronda vede uno scambio di stupefacenti, mettiamo di una dose tra un pusher e un ragazzo in un parco o in una zona in cui è risaputo (da tutti, cittadini e fdo) che avviene spaccio, la polizia cosa deve fare?correre sul posto per segnalare un ragazzino come consumatore di sostanze stupefacenti? Per me è molto più facile che risponderanno, e giustamente, "guardi lo sappiamo benissimo che in piazza x c'è spaccio ma siamo troppo pochi per intervenire dove avviene ogni piccolo/grande reato"
Avatar di laura63 laura63
4 Ago 2009 - 16:23
Credo che si debba cercare di ragionare sul lungo termine e proiettare le vicende attuali in prospettiva futura. Questo decreto rientra in una serie di iniziative della lega volte ad un reguionalismo delle funzioni di polizia, sanita', fisco e scuola. Si tratta quindi di un ennesimo piccolo passo verso un lontanoi obiettivo. Quello che preoccupa e' che tutte le iniziative passate e presenti sono nel verso di un sistema autoritario e repressivo volto allo sfruttamento del diverso e del debole per il beneficio di pochi. Sanita' locale e proivata, polizia politica e scuola privata e cattolica. Evviva, si torna al feudalesimo!
Avatar di manu_60 manu_60
4 Ago 2009 - 17:03
#13 Pellini Susanna. Puo' spiegarsi un po' meglio? Il suo post e' leggermente confuso. Forse ha voluto dire troppe cose in una sola volta.
Avatar di fabiofreckles fabiofreckles
4 Ago 2009 - 18:05
mayer, pellini ed altri, ma quando la smetterete di fare questa eterna classificazione tra il bene e il male, tra voi che tutelate i cittadini e i cattivi di sinistra che rovinano tutto? ma possibile che non sappiate vedere aldilà dei vostri occhi? ma mi spiegate perchè mai il governo di un paese civile debba educare delle ronde invece di investire in maggiori mezzi per le forze dell'ordine che ci sono già?
Avatar di giordanozampa giordanozampa
4 Ago 2009 - 18:12
ma perchè non avete pubblicato il mio commento!!!??? non c'era scritto niente di offensivo, o per lo meno erano critiche in modo garbato al apri di altre che sono state pubblicate!!!! non ho parole!
Avatar di enzo pacchiarotti enzo pacchiarotti
4 Ago 2009 - 18:14
Non riesco a capire perché ci siano tanti cittadini, (sará che sono tutti sinistri?)contrari alle ronde. Negli USA come in Canada come in altre nazioni anglosassoni o scandinave, le ronde di cittadini sono esistenti da anni e collaborano con le polizie senza alcun problema. Qui non si tratta di essere leghisti o no, qui si tratta di sicurezza specialmente nelle ore notturne quando avvengono la maggior parte delle rapine in casa e gli stupri per le strade. Perció ben vengano le ronde e ringrazio giá da ora coloro che ne faranno parte, con la promessa che appena ritorno in Italia mi presenteró al mio comune per partecipare a questa iniziativa
Avatar di Garibaldi74 Garibaldi74
4 Ago 2009 - 18:16
1) Finalmente potrò uscire la sera in paceeeeee

2) Bella la risposta del ministro Maroni a Scajola: Sanatoria ? Per chi, ma va là Scajola
Avatar di gsmelis gsmelis
4 Ago 2009 - 18:45
Ma sicuro che ci saranno le ronde anche a Napoli e a Palermo? Gradirei sapere gli orari di servizio dei rondoni (?) e il percorso che faranno... perchè se devono custodire solo le piazzette tranquille, non ho capito cosa ci stanno a fare. A Venezia, mentre la polizia municipale era impegnata a fare ginnastica e giocare in spiaggia ad acciuffare qualche senegalese, i veri banditi, indisturbati, hanno rapinato una banca. Sono del parere che chi stabilisce la legalità sono le forze dell'ordine, che fanno il loro mestiere, nonostante tutto.
Avatar di charmant2 charmant2
4 Ago 2009 - 18:56
Siano istituiti immediatamente corsi di formazione per le ronde.Ciò, ad evitare le complicazioni prevedibili che chiamerebbero in causa il governo.Una volta tanto,zittiamo le solite oche del campidoglio,e si lavori seriamente.Avanti tutta!
Avatar di ROIA99 ROIA99
4 Ago 2009 - 19:33
*#20 therock *-Tralascio i suoi "apprezzamenti" personali e gli inviti *ad personam* ad aprire gli occhi e via personalizzando. Lei domanda: " perchè mai il governo di un paese civile debba educare delle ronde invece di investire in maggiori mezzi per le forze dell'ordine che ci sono già?".Le rispondo quel che ritengo io:perche' le ronde esistono in quasi tutti i Paesi civilizzati,e forse un buon motivo ci sara';perche' la delinquenza spicciola nel nostro Paese abbonda,e le forze dell'ordine non bastano a coprire capillarmente il territorio come si dovrebbe (e come possono invece le ronde cittadine di quartiere); perche' i soldi non crescono sugli alberi e per potenziare le Forze dell'Ordine non ce n'e' abbastanza, visto tutto il resto per cui e' urgente spenderli.

Se vuole puo' proporre al Governo di non mandare i 4 miliardi di euro al Sud e di usarli per potenziare Polizia e Carabinieri.Ma non se la prenda poi con me se il Sud la rincorre con i forconi.
Avatar di ROIA99 ROIA99
4 Ago 2009 - 19:40
*#8 fabrysinger * - Prova ad immaginare dove puoi metterti offese, sarcasmi idioti e domandine provocatorie. Non e' difficile, neppure per un bipede spelacchiato come te.
Avatar di ROIA99 ROIA99
4 Ago 2009 - 19:52
*#6 patand *- Io non do' per scontato niente, diversamente da lei. Mi limito a dire che il provvedimento secondo me e' buono, anche per come e' stato strutturato; che le ronde gia' esistono e da tempo in altri Paesi democratici, e che esistono gia' da prima di questo decreto in alcune citta' italiane, amministrate anche da sindaci del Pd. Inoltre faccio notare a lei ed ai soliti noti che il diritto dei cittadini a difendersi ed a difendere le proprie famiglie,i propri beni e chiunque altro e' sacrosanto. Non dovrebbero neppure aver bisogno,i cittadini, di permessi per farlo. Istituendo le ronde sotto controllo e con precisi obiettivi e regole si evita semmai che cittadini ormai al limite della sopportazione si organizzino fra loro per provvedere anche violentemente a far piazza pulita dei delinquenti.
Avatar di ROIA99 ROIA99
4 Ago 2009 - 19:53
*#2 Woofer64*- Non sono cosi' stupida da avere certezze, tantomeno in casi come questo. So ovviamente che e' statisticamente possibile che qualcuno delle ronde potra' comportarsi non correttamente. E',direi, inevitabile. Mi sembra semmai un po' inutile dichiarare un'ovvieta', ovvero che "speriamo"che le ronde si comporteranno correttamente.Non lo trova ridondante? Non e' una speranza implicita? O le serviva solo per farmi un appunto generale ("Lei è sempre [...]" ) che non mi tocca?
Avatar di Woofer64 Woofer64
4 Ago 2009 - 20:32
#29 Sylvia Mayer e le certezze: probabilmente mi sono sbagliato e se è così voglia scusarmi, ma mi era sembrato che Lei intendesse come sicuri sia il buon comportamento delle ronde che gli attacchi che le ronde riceveranno dagli estremisti. Continuo però a pensare che si tratta di fumo negli occhi soprattutto dopo che il Governo ha ridotto gli stanziamenti per le Forze dell'Ordine. Poiché le spese ordinarie dell'ultimo anno sono aumentate di 35 miliardi di euro non sarebbe stato così sbagliato dedicarne alcuni alla sicurezza che pareva uno dei temi più importanti della campagna elettorale.
Avatar di ChiaraViareggio ChiaraViareggio
5 Ago 2009 - 09:46
28 Sylvia Mayer Quindi secondo lei è giusto che i cittadini si tutelino da soli? Facendo processi sommari per la strada, accusandosi e appoggiando la delazione? E' giusto legittimare organizzazioni di persone che scendono in strada a "garantire" la sicurezza, mettendo a rischio la propria incolumità e quella degli altri? Non sarebbe più opportuno dare qualche aiuto in più alla polizia evitando leggi che ne limitano le capacità di indagine (leggi contro intercettazioni, decreto sulla corte dei conti, Lodo Alfano, mancanza di denaro per le spese ordinarie, ecc.)... E poi, signora Mayer, chi vieta, ad oggi, a qualsiasi cittadino di chiamare la polizia quando riscontra un reato? Chi vieta che i cittadini la sera passeggino per la propria città e se trovano situazioni di delinquenza deniuncino il fatto alle forze dell'ordine? Capisce l'inutilità del provvedimento volto solamente a legittimare le teste calde a riunirsi e creare scompiglio...
Avatar di mckornac mckornac
5 Ago 2009 - 10:30
Come la mettiamo che le ronde "fasciste" sono un pericolo per la democrazia e un problema per l'ordine pubblico e che complichernno il lavoro delle forze dell' ordine, e che pero' piacciono al sindaco di Genova, Marta Vincenzi? Non passera' molto che questo suo apprezzamento di una legge "fascista" le procurera' critiche da una parte della sinistra, quella che e' sempre, solo, comunque contro, anche a costo di farsi del male da sola.

Leno
Avatar di unworthy_84 unworthy_84
5 Ago 2009 - 11:28
#7 pakiderma: ti sei dimenticata di scrivere "e vissero tutti felici e contenti"
Avatar di unworthy_84 unworthy_84
5 Ago 2009 - 11:35
#8 fabrysinger: è palesemente evidente che non ti sei mai degnato di guardare il tg4..
Avatar di maristaurru maristaurru
5 Ago 2009 - 12:18
RIPROVO:ma quanta delicatezza quanta attenzione perché i milioni di delinquenti intrufolatisi beatamente nel nostro povero paese non siano disturbati nemmeno dallo squillo di un telefonino che avverta chi di dovere di intervenire... “che abbiano servito ONOREVOLMENTE nelle rispettive amministrazioni e siano rimasti immuni da precedenti e pendenze penali, che non siano attivisti politici e che il compito di capo "pattuglia" sia affidato a sottufficiali dei CC, Guardia di Finanza o Ispettori di Polizia...” – scusi la citazione #cerroni – e poi? Che siano Arcangeli che abbiano trascorso in servizio inappuntabile davanti al trono dell’Altissimo per almeno una mezza eternità??? Si può essere più m*** di così?
Avatar di unworthy_84 unworthy_84
5 Ago 2009 - 12:38
#24 cappai: le ronde a napoli? escono a piedi e rientrano in ambulanza dopo aver perso provvisoriamente l'uso delle gambe
Avatar di pakiderma pakiderma
5 Ago 2009 - 15:38
#33 satana - felici e contenti no, ma in campana sì - rosi -
Accedi