Operai, impiegati, padri di famiglia, islamici: abbiamo parlato con i membri di "Articolo 52". "Siamo stanchi, in certi quartieri non si può camminare senza essere aggrediti, rapinati, malmenati per un nonnulla"

Operai, impiegati, padri di famiglia, islamici: abbiamo parlato con i membri di "Articolo 52". "Siamo stanchi, in certi quartieri non si può camminare senza essere aggrediti, rapinati, malmenati per un nonnulla"
In questo video ecco il pensiero degli «Articolo 52», un gruppo di persone che hanno deciso di girare la sera nei quartieri più problematici dal punto di vista del degrado e della criminalità per «menare le mani» in caso di necessità contro bande di rapinatori e aggressori. A parlarci, in incognito, è proprio uno di loro
Il "distretto delle gioiellerie" di Arezzo ha subìto nel corso dell'anno 23 furti. E il presidente della consulta, nonostante l'invio da Roma di nuovi agenti delle forze dell'ordine, ha lanciato anche l'idea delle "ronde"
I malviventi sono soliti agire nelle ore notturne entrando di soppiatto negli appartamenti che svaligiano dopo aver addormentato gli inquilini
Candidato della sinistra: "Per la sicurezza comitati di cittadini e militari in pensione"
Soccorsi per 812 aggressioni, 43 risse, 26 coltellate. FdI farà "ronde" per la sicurezza in zone movida
Il sindaco di Ventimiglia Gaetano Scullino ha promosso ronde notturne, dalle 20 alle 2 di notte, con agenti della polizia locale e di quella privata per affiancare le forze dell'ordine nella lotta al degrado provocato dai flussi migratori
Viaggio nella borgata romana di Ponte di Nona, alla periferia est della Capitale, dove un gruppo di residenti, ogni notte, dà la caccia a ladri e malviventi
Dopo la rissa scatenata sabato scorso da quattro richiedenti asilo, in cui sono rimaste ferite dodici persone, nella cittadina bavarese di Amberga sono arrivate le ronde dell'estrema destra
Dietro la facciata di associazione benefica c'era un'organizzazione che si sostituiva alla polizia. Perquisita la sede dei Brixia Blue Boys