Succede a tantissime persone, spesso non riusciamo a capire i motivi per cui le palpebre ci vibrano da sole. Ebbene, ci sono ben 7 cause possibili per questo piccolo "fastidio". Innanzitutto, si chiama "miochimia" e sono delle contrazioni che, seppur non siano pericolose, sono difficili da mandare via. Non solo. Ci sono anche delle forme più gravi, causate da spasmi emifacciali. Ma di solito sono altre (e controllabili) le cause, come scrive Fanpage.it.
1) Stanchezza e stress: Indubbiamente una delle principali cause è la stanchezza e lo stress. Basterebbe dedicare più ore al sonno, per evitare la vibrazione della palpebre.
2) Caffeina e alcol: Sono sostanze eccitanti e possono provocare questo fastidio
3) Squilibri nutrizionali: Tra le sostanze da assumere assolutamente ci sono il potassio e il magnesio. Una loro "assenza" può aiutare gli spasmi delle palpebre
4) Lenti a contatto: Possono provocare secchezza degli occhi, che aumenta la possibilità di vibrazioni delle palpebre
5) Affaticamento degli occhi: Anche in questo caso, l'uso prolungato di schermi e tv non aiuta a risolvere i
problemi6) Allergie: La primavera porta con sé anche le allergie. Che possono gonfiare gli occhi e farceli strofinare. Combinazione di fatti che porta alla produzione di istamina che stimola le vibrazioni
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.