Venticinque governi europei su 27 hanno siglato il Fiscal compatc, un patto di bilancio che vincola i firmatari a un rigido controllo sui conti pubblici
Secondo la Bild la Cancelliera avrebbe deciso di appoggiare l'esponente socialdemocratico
Le dimissioni di Christian Wulff obbligano la Cancelliera a rinviare in extremis la visita ufficiale a Roma: a Berlino urge trovare un nuovo capo dello Stato
In un anno e mezzo due presidenti scelti da lei hanno dovuto lasciare Ora la cancelliera punta a una candidatura comune con gli oppositori
Il capo di Stato tedesco accusato di pesanti illeciti: "Ho commesso degli errori, ma in buona fede". E la Merkel plaude: "Siamo tutti uguali davanti alla legge"
Schnell, bisogna agire in fretta e trovare il successore di Christian Wulff, il Capo di Stato tedesco uscito di scena con disonore. Da Berlino le prime speculazioni
I due capi di stato, impegnati nel vertice bilaterale a Parigi, discutono sulla situazione ellenica. Chiedono impegno sugli accordi presi, ma sottolineano: restino nell'Euro
Il tribunale dell'Aja respinge le richieste di risarcimento per il massacro di Civitella. I tedeschi non pagano un euro. Il verdetto divide il ministro degli Esteri Terzi dal suo predecessore
Sul "fiscal compact" passa la linea dura della Merkel. Monti non ottiene che impegni generici sulla crescita. Il giudizio dei mercati: "Con la cura Monti Italia in recessione"
Via libera al fiscal compact per rafforzare le regole di bilancio sul deficit e il debito in tutti i Paesi Ue. Il Consiglio europeo di marzo varerà le "linee guida" sulle politiche economiche e per l’occupazione dei singoli Paesi membri