La cancelliera tedesca sulla crisi: "Potrebbe durare anni". Poi ribadisce la necessità di muoversi a grandi passi verso l'unione fiscale europea e il ruolo indipendente della Bce
L'accusa dell'ex ministro Brunetta alla Germania: "Ha tanta crescita ed esportazione proprio grazie all’euro che si mantiene basso a causa delle debolezze altrui". Anche la stampa tedesca attacca il cancelliere: "Grazie a a lei la scelta è tra la bancarotta e la rovina"
La stampa la attacca: "Grazie a lei la scelta è tra la bancarotta e la rovina" Ma il tedesco medio preferisce scagliarsi contro quei "fannulloni meridionali"
Lunedì la manovra in Cdm (video). Monti: "Misure disegnate in modo da ridurre il disavanzo già nel breve termine". E sulle Borsa: "Non vanno prese come divinità"
Trattativa segreta tra Berlino e Parigi per formare la "nuova" Europa. L'obiettivo è disegnare il nuovo patto di stabilità come un trattato fra stati nazionali. Ma c'è il rischio che l'Eurogruppo si frantumi. L'Eliseo preme su Palazzo Chigi: "Se esiste un problema italiano, è il cuore dell’Eurozona a essere colpito". L'Fmi studia un piano di salvataggio da 600 miliardi di euro per dare a Monti 18 mesi per fare le riforme: un prestito con tassi tra il 4 e il 5%
Incontro a Strasburgo tra i leader di Italia, Francia e Germania. Primo punto in agenda la crisi economica. E Le Monde rivela: "Sarkozy irritato". La Cancelliera al premier italiano: "Le misure prese dall'Italia sono impressionanti". Il presidente del Consiglio: "Dobbiamo fare i compiti a casa"
Telefonata tra Monti e Rajoy: "Insieme per vincere la sfida". Domani vertice a Strasburgo. Appello di Sarkozy: "O ne usciamo insieme o moriremo"
La cancelliera contesta i titoli di stato europei. Propone l'unità fiscale e ammonisce i partner: "Non snaturiamo il ruolo della Bce"
Il portavoce del governo tedesco: "Berlino ribadisce il no agli Eurobond perché non risolverebbero il problema alle radici". Rimane un forte scetticismo nell'esecutivo mentre il sistema Ue crolla
Il governo Monti ha già rinunciato a governare. La rinuncia è in una dichiarazione di sudditanza alla dottrina monetaria tedesca che è all’origine dell’attuale disastro finanziario...