Secondo il Telegraph, Berlino lavora alla nascita di un direttorio capace di soccorrere i paesi in crisi, riducendo però la loro sovranità politica ed economica
Il partito della Merkel raggiunge un solido 34%, ma i liberali del vicecancelliere Roesler crollano al 2 per cento: unico governo possibile nel futuro è una grande coalizione CDU-SPD

La cancelliera tedesca fa il punto sulla crisi dell'euro, approva il piano presentato dall'Italia, ma aggiunge "ora bisogna attuarlo". Al via oggi la missione del commissario europeo Rehn in Italia
A Cannes il presidente del Consiglio illustra ai leader stranieri il pacchetto anticrisi. Merkel e Sarkozy approvano: "Ma ora si faccia in fretta". La fiducia sul maxiemendamento in Senato già dal 20 novembre. Dalle dismissioni 60 miliardi. E l'articolo 18 resta nel cassetto
"Abbiamo discusso la situazione in Grecia - ha detto Obama a Sarkozy - e sappiamo che gli Usa continueranno ad essere un partner dell'Ue nell'affrontare le sfide". Intesa per la tassa sulle transazioni
Alla vigilia del G20 a Cannes, vertice tra Bce, Fmi e i rappresentati di Francia, Germania e Grecia. La Merkel chiede chiarezza a Papandreou: "Vogliamo realizzare il programma messo a punto la settimana scorsa". Sul tavolo anche la terza tranche di aiuti, fondamentale per evitare il default
La Germania chiede all'Italia un impegno "nello sviluppo e nelle riforme strutturali", definendo "buoni" i colloqui che si sono svolti tra la cancelliera Merkel, Berlusconi e Sarkozy
La Cancelliera tedesca ha dovuto chiedere l'autorizzazione del Bundestag per ogni concetto che userà nei negoziati

Telefonata di Berlusconi durante Porta a Porta: "Bini Smaghi deve fare un passo indietro, crea frizioni con la Francia". Sui licenziamenti: "Aiuteremo queste persone con la cassa integrazione"
"Nessuno può avanzare pretese da commissario sull'Italia". Dura reprimenda di Napolitano nei confronti di Francia e Germania. Poi l'appello al governo: "Gli annunci di Berlusconi vengano definiti, l'Italia deve agire ora"