"Torno perché voglio vivere questo sogno con i tifosi italiani": Buffon torna in Nazionale nel posto che fu di Gianluca Vialli

"Torno perché voglio vivere questo sogno con i tifosi italiani": Buffon torna in Nazionale nel posto che fu di Gianluca Vialli
Intervista a Dino Zoff, campione del mondo nel 1982. Dino e Gigi, i più grandi portieri italiani sono nella storia: "Tra noi è finita in parità"
La Juve: "Sei IL portiere". Del Piero: "Superman". Mbappé: "Uomo d'oro"
Gigi Buffon, con una storia su Instagram e con un commento sul sito ufficiale del Parma, ha detto addio al calcio giocato: "Finisce qua. Mi hai dato tutto. Ti ho dato tutto. Abbiamo vinto insieme"
Dopo un quarto di secolo ai vertici, il portiere di Parma, Juve e della Nazionale ha deciso di appendere i guantoni al chiodo. Ripercorriamo le tappe della sua straordinaria carriera attraverso alcune delle curiosità meno conosciute
Gigi Buffon lascia il calcio. Una carriera unica e un rimpianto: essere un orfano di Champions. L'idea di un futuro azzurro
Gigi nazionale che lascia il calcio, a dire il vero molto attardato rispetto ai suoi pari età, è un colpo per intere generazioni allevate intorno al suo mito. Dopo la rescissione con il Parma, si ipotizza il ruolo come capo delegazione della Nazionale
Si fanno i nomi dei due miti. Ma il ct si è sempre circondato di figure legate alla sua carriera
Anche in un Paese malato di calcio come il nostro, ci sono alcune parole che lasciano i più interdetti. Cosa c'entra un lenzuolo pulito con i portieri? Le origini di questo termine ed i migliori di sempre ad aver mantenuto la loro porta inviolata
Il portiere del Parma (ex della Juve e della Nazionale) commenta la penalizzazione di 15 punti inflitta ai bianconeri per il caso plusvalenze: "Aspetto che si completino gli iter giudiziari. Ma in caso di un’altra dura condanna nell’arco di 17 anni"