Le previsioni non sono mai state così difficili. Per l’elezione servono 90 voti. Lo "scontro" tra le due ali sui temi più delicati

Le previsioni non sono mai state così difficili. Per l’elezione servono 90 voti. Lo "scontro" tra le due ali sui temi più delicati
Il presidente della Fondazione Migrantes isolato: "Scrive senza informare nessuno"
La Santa Sede ha fatto sapere che che il mediatore scelto dal Papa per cercare di risolvere la crisi ucraina è il cardinale Matteo Zuppi
Insieme in cielo con la Cristoforetti, Zuppi per i vescovi uniti, nuovi equilibri con la Cina, la riconciliazione di Fedez e J-Ax, le poesie di Giorgia Soleri, la bellezza del Giro d'Italia, un manifesto per l'intelligenza artificiale
Il cardinale: "La Vergine resta vigile. In Emilia le chiese restano aperte"
Dal cardinal Zuppi al vescovo Perego: domani, con l'Università di Parma, si ritrova la chiesa emiliana. Il tema? Migranti e migrazioni
Don Alfredo Maria Morselli, parroco della diocesi di Bologna, segnala come anche i cattolici siano stanchi dell'accoglienza a tutti costi. Un malessere che può influire pure sulle elezioni in Emilia Romagna
Chef Rubio risponde a Matteo Salvini, che si oppone all'idea di introdurre il "tortellino dell'accoglienza" nell'ambito delle manifestazioni previste per la festa di San Petronio
L'arcivescovo di Bologna, parlando a un gruppo di studenti, ha detto che l'immigrazione deve diventare "un'opportunità". C'è stato spazio pure per affrontare il tema della cittadinanza: "...i due ragazzini figli di immigrati del bus a San Donato Milanese. Sono italiani, anche se magari non è così burocraticamente"
Se non intero, un mezzo miracolo. Un morto, uno solo, nello scenario apocalittico di Bologna. E allora l'arcivescovo Matteo Zuppi dà una lettura tridimensionale di quel che è successo