Non l'abbiamo ancora superato e forse non lo faremo mai: era fallo o no? Nell'epoca delle polemiche da Var, l'impressione è che anche la tecnologia non sarebbe servita a niente

Non l'abbiamo ancora superato e forse non lo faremo mai: era fallo o no? Nell'epoca delle polemiche da Var, l'impressione è che anche la tecnologia non sarebbe servita a niente
Undici febbraio 1998, stadio Franchi: botta del brasiliano su punizione, risponde l'argentino al volo. Due squadre ricolme di talento, che oggi potrebbero tranquillamente vincere il campionato
Ronaldo vuole candidarsi alla presidenza delle federcalcio brasiliana
Dal rigore negato a Ronaldo al caso Orsato - Pjanic, passando per il gol annullato a Trezeguet in finale di Supercoppa: storia di un duello che ha sempre generato strascichi
Nel maggio del 2002 il terzino slovacco si rese protagonista di due monumentali harakiri, dentro e fuori dal campo. Rischiando il linciaggio
L'ex fenomeno di Barcellona, Inter e Real Madrid, Ronaldo, è stato raccontato in maniera particolare da Kakà che lo ha bersagliato di insulti riportando il pensiero della gente: ecco le sue dichiarazioni choc
Sgraziato come un bisonte, glaciale sotto porta: storia di un bomber operaio che ha sempre scelto la provincia
Il 5 maggio 2002 l'Inter di Hector Cuper perse clamorosamente per 4-2 in casa della Lazio regalando lo scudetto ai rivali storici della Juventus
Mark Iuliano, in esclusiva per ilgiornale.it, ha toccato diversi argomenti tra cui la lotta scudetto, la lite tra Agnelli e Conte, il contatto con Ronaldo nel 1998 e molto altro ancora
L'avvocato Leandro Cantamessa ha rilasciato alcune pesanti dichiarazioni sulla Juventus: "Gli scudetti non sono né 38, né 36 ma 25, anzi 24 dopo Inter-Juve del 2018"