Sono iniziati da una decina di giorni nella capitale del Kazakhstan, Astana, i colloqui di pace tra governo siriano ed opposizione armata mediati da Russia, Turchia e Iran
![Siria, la Russia ora è a un bivio: stare con Assad o aprire a Trump?](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2017/01/22/1485075609-lapresse-20170115233306-21846690.jpg?_=1485075609)
Sono iniziati da una decina di giorni nella capitale del Kazakhstan, Astana, i colloqui di pace tra governo siriano ed opposizione armata mediati da Russia, Turchia e Iran
Non si fermano gli scontri sulla linea di contatto che divide esercito ucraino e ribelli filorussi
Confermata la nomina di Rex Tillerson, ex Ceo di Exxon Mobil che conosce bene Putin, alla guida del dipartimento di Stato. Un faccia a faccia con Lavrov potrebbe esserci già a metà febbraio, e intanto a volare a Washington è il capo della diplomazia tedesca, Sigmar Gabriel
La situazione mediorientale, nel suo disordine politico e militare, conduce anche alla disamina di una problematica di convivenza interreligiosa che, sorprendentemente, reca con sé uno strumento diplomatico tutt’altro che trascurabile
“Passavano regolarmente informazioni a rappresentanti di servizi segreti stranieri, probabilmente, proprio statunitensi". Per questo, alcuni dei più importanti vertici della cyber securitydi Moscasono stati arrestati, a dicembre, in Russia, e oggi sono stati formalmente incriminati per alto tradimento dello Stato. Si tratta del capo del Centro per la sicurezza informatica dell’Fsb, i servizi segreti interni russi, Sergej Mikhailov, del suo vice Dmitri Dokuchayev, e del manager del colosso informatico Kaspersky Lab, esperto in cyber sicurezza, Ruslan Stoyanov
Sale la tensione ad Avdiivka dove 7 soldati ucraini e 3 civili sono morti negli scontri. Poroshenko interrompe la visita dalla Merkel e dichiara lo stato di emergenza. A rischio 25mila civili rimasti senza acqua, gas ed elettricità
“In Russia picchiare mogli e figli non sarà più reato”. Questo è, in sintesi, la notizia che ha profondamente scosso l’opinione pubblica occidentale negli ultimi giorni
Una possibile triangolazione tra Londra, Mosca e Washington mettere all'angolo l'Europa. Ecco i possibili scenari del futuro
Colloquio tra il presidente americano e quello russo: "Stabilito coordinamento tra Usa e Russia contro i jihadisti"
Il generale Khalifa Haftar, l’ex ufficiale gheddafiano che guida l’esercito nell’Est della Libia e sostiene il governo non riconosciuto di Tobruk, il 12 di gennaio ha visitato la portaerei russa Ammiraglio Kuznetsov che transitava al largo della Cirenaica dopo aver partecipato alla campagna di bombardamenti in Siria. La sempre più stretta rete di interessi economici e politici tra il Cremlino e Tobruk si era fatta evidente a fine ottobre, quando unità di paracadutisti russe hanno partecipato alla prima esercitazione congiunta con le forze militari di Al Sisi, storico alleato regionale di Haftar