Vladimir Putin

Durante lo scorso mese di giugno è giunto a Mosca per una visita non preannunciata alla stampa internazionale il Generale Khalifa Hifter, attualmente Capo di Stato maggiore dell’Esercito Libico, dipendente dal governo di Tobruk, riconosciuto dalle potenze internazionali

Luca Di Grazia
La Russia punta alla Libia

Nella giornata di sabato 9 luglio si è conclusa la due giorni del Summit Nato 2016 a Varsavia, nello Stadio Nazionale della capitale polacca, durante il quale si è discusso delle principali issuesdell’Alleanza per il prossimo futuro

Francesco Manta
La Nato si allarga a Est e Mosca prepara i missili

Prosegue sul fronte diplomatico lo scontro che ormai apertamente oppone Russia e Stati Unitisullo scacchiere globale. Anzi, dovremmo dire sul fronte “dei diplomatici”, visto che uno degli strumenti più impiegati è appunto il disturbo o l’espulsione del personale delle ambasciate e delle rappresentanze consolari

Fulvio Scaglione
Tra Usa e Russia scoppia la guerra dei diplomatici

È sempre colpa di Vladimir Putin. Punto e basta. È la prima cosa che si pensa leggendo le dichiarazioni di Angela Merkelsui recenti fallimenti del Patto Atlantico:

Matteo Carnieletto
Se la Nato non funziona la colpa è solo di Putin

Il presidente russo, Vladimir Putin, non appare in pubblico da 7 giorni e tutti gli appuntamenti settimanali sono saltati. Ma il Cremlino smentisce voci sulla malattia

Claudio Cartaldo
Il mistero su Putin: "Scomparso da 7 giorni". I timori sulla salute

Colloquio telefonico tra i due leader. Vladimir Putin ha invitato il suo omologo a separare, nel più breve tempo possibile, le forze moderate da quelle di Al Nusra e dagli altri gruppi estremisti in Siria.

Franco Iacch
Siria, Putin ed Obama trovano accordo sulla cooperazione militare
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica