Innovazione

Grazie a specifiche proteine scovate dalle analisi al sangue si può prevedere l'insorgenza di demenze molte anni prima che si manifestano: ecco i risultati della ricerca e le implicazioni per il prossimo futuro

Alessandro Ferro
Prevenire Alzheimer e demenze con gli esami del sangue: ecco quali possono "prevederle"

Presto in commercio le nuove tecno-creme: non avranno effetti solo sull'estetica della pelle, ma agiranno sulla psiche migliorando l'umore e riducendo lo stress

Melania Rizzoli
La sfida dei neurocosmetici

Sono molto importanti i risultati dell'intelligenza artificiale applicata sul campo degli ictus ischemici e degli infarti: quali sono i risultati di uno studio cinese e le future applicazioni in campo medico

Alessandro Ferro
L'intelligenza artificiale riduce i rischi di ictus e infarto

Si stima che entro il 2050 una perosna su dieci avrà una perdita uditiva con importante disabilità sociale. Lino di Rienzo Businco Presidente di Fondazione Integria: “La perdita dell'udito è una sorta di disabilità invisibile, per questo quello che vorremmo fare è sensibilizzare tutti"

Katia Noventa
Daniela Vergara e il professore Lino Businco di Rienzo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica