Eseguito all'ospedale Molinette di Torino un intervento di trapianto in blocco di cuore e fegato. Salvata la vita ad una 38enne cardiopatica
Eseguito all'ospedale Molinette di Torino un intervento di trapianto in blocco di cuore e fegato. Salvata la vita ad una 38enne cardiopatica
In Svezia si sta cercando di ridurre l’utilizzo degli schermi fin dalla più tenera età: la decisione è basata su uno studio francese del 2024
Il neurologo Rossini indaga sui primi cenni del cervello. "Ancora prima che i sintomi si vedano e siano irreversibili"
Un nuovo studio ha rivelato l'importanza della placenta come indicatore di malattie del feto e della madre, non solo durante la gestazione, ma anche dopo
Una sorta di pillola assunta per via orale così da esplorare il colon-retto: ecco come funziona la colonscopia tramite bocca, quali sono gli attuali limiti e l'importanza di quella virtuale
Una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Bari in collaborazione con Lieber Institute for Brain Development ha individuato i geni coinvolti nella schizofrenia per la progettazione di farmaci più mirati
Due nuovi studi potranno presto migliorare la qualità della vita dei soggetti affetti da Parkinson
I circuiti emotivi del cervello salvano alcune canzoni dall'Alzheimer. Le cure possibili
Il primo vaccino contro il cancro ai polmoni potrebbe essere presto realtà: somministrate le prime dosi a un paziente britannico. Ecco come riesce a bloccare la malattia e impedirne la ricomparsa