Uno studio dimostra che è possibile eliminare i calcoli renali facendo sesso tre volte a settimana

Uno studio dimostra che è possibile eliminare i calcoli renali facendo sesso tre volte a settimana
Grazie a specifiche proteine scovate dalle analisi al sangue si può prevedere l'insorgenza di demenze molte anni prima che si manifestano: ecco i risultati della ricerca e le implicazioni per il prossimo futuro
Presto in commercio le nuove tecno-creme: non avranno effetti solo sull'estetica della pelle, ma agiranno sulla psiche migliorando l'umore e riducendo lo stress
È stato eseguito negli Stati Uniti, il primo trapianto di rene di maiale su un paziente in vita. Una grande speranza per i milioni di pazienti in lista d'attesa in tutto il mondo
Il rinofiller permette di eliminare gli inestetismi senza interventi chirurgici e con risultati immediati
Sono molto importanti i risultati dell'intelligenza artificiale applicata sul campo degli ictus ischemici e degli infarti: quali sono i risultati di uno studio cinese e le future applicazioni in campo medico
L'evento internazionale, il primo in Italia, si terrà il 9 maggio 2024 all’Auditorium di Human Technopole di Milano nell’ambito della MIND Innovation Week. Al centro: salute digitale, nuove tecniche di diagnostica e sostenibilità del sistema sanitario
Aperto il bando di concorso promosso da Fondazione AriSLA, per i progetti di ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica. Chi può partecipare e come inviare le proposte
Si stima che entro il 2050 una perosna su dieci avrà una perdita uditiva con importante disabilità sociale. Lino di Rienzo Businco Presidente di Fondazione Integria: “La perdita dell'udito è una sorta di disabilità invisibile, per questo quello che vorremmo fare è sensibilizzare tutti"
La realtà aumentata è entrata in sala operatoria. Per la prima volta nel nostro Paese è stato eseguito un intevento di cardiochirurgia con l'ausilio della nuova tecnologia