Uno straordinario intervento, "Exit-to-Ecmo", unico nel suo genere, ha permesso di salvare la vita ad un neonato che rischiava di morire soffocato al momento della nascita, per una massa tumorale sulla gola

Uno straordinario intervento, "Exit-to-Ecmo", unico nel suo genere, ha permesso di salvare la vita ad un neonato che rischiava di morire soffocato al momento della nascita, per una massa tumorale sulla gola
Grazie a specifici biomarcatori nel sangue, è possibile prevenire o scoprire in tempo utile alcune importanti malattie del fegato: ecco i risultati dello studio
La scoperta apre la strada alla realizzazione in futuro di nuovi bersagli terapeutici
Somministrato al Pascale di Napoli il primo vaccino ad mRna, ad un paziente affetto da melanoma. Una giornata storica e un enorme passo avanti in questo tipo di tumori
Non è invasivo e in circa 20 minuti dà il responso: ecco come funziona il nuovo test per scoprire il cancro ai polmoni tramite le urine e il ruolo dei nanosensori
Impiantata per la prima volta in Europa, all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze, una protesi 3D riassorbibile, realizzata con lo stesso materiale dei fili di sutura, creata da un team di ingegneri e medici
Ben otto ricercatori italiani su un totale di oltre nove milioni tra professori e studiosi di Università e Centri di ricerca di tutto il mondo sono stati eletti tra i più influenti: ecco perché l'IRCCS San Raffaele di Roma è un polo d'eccellenza
Una vera rivoluzione per i malati di Parkinson: un dispositivo robotico promette di evitare il fenomeno invalidante del congelamento aiutando i pazienti a camminare correttamente, ecco i risultati della ricerca
Finalmente l’8 gennaio 2024 è stata avviata la ricerca per una malattia rara chiamata Sindrome di Chops di cui sono riconosciuti 33 casi nel mondo dei quali 4 in Italia
Il dispositivo di nanotecnoligia creato in Italia combatte qualsiasi tipo di dolore. Lo stesso usato dal tennista Novak Djokovic ai Roland Garros