La dichiarazione del vicepremier e Ministro dei Trasporti Matteo Salvini dopo l’evento Energia e Europa organizzato da Libero con il direttore Mario Sechi. (Alexander Jakhnagiev)

La dichiarazione del vicepremier e Ministro dei Trasporti Matteo Salvini dopo l’evento Energia e Europa organizzato da Libero con il direttore Mario Sechi. (Alexander Jakhnagiev)
"Ma sono anche consapevole che il risultato delle elezioni americane comporta una possibile sfida protezionistica, sfida che dovremo affrontare come Unione europea. A Bruxelles infatti già avviato nei miei primi contatti con la nuova Commissione, un confronto sulle prospettive commerciali con gli Stati Uniti. Il Governo affronta questa discussione con equilibrio e lucidità. La prospettiva di dazi non può essere esclusa e occorre essere preparati, ma non bisogna darla per scontata, né tantomeno evocarla prematuramente. La qualificazione e la quantificazione dell'importo di eventuali dazi sul nostro sistema produttivo dipende da un grande numero di variabili. È un esercizio che necessita di dati di partenza confermati, senza i quali ogni previsione risulterebbe assolutamente aleatoria." Così il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante il question time alla Camera. / Camera (Alexander Jakhnagiev)
Il Guardasigilli difende alla Camera il suo sottosegretario ritenendo "singolare" che si debbano spiegare le motivazioni per le quali motivi lo Stato "non lascia respiro alla criminalità organizzata"
L'obiettivo degli attivisti è "garantire la sopravvivenza e la diffusione dei valori del vero Movimento", ma nessun contatto con il comico genovese
“Come sempre il centrodestra rimarrà compatto, maggioranza sotto in Commissione sul canone Rai è stato solo un incidente”, così il parlamentare di Fratello d’Italia Giovanni Donzelli. (Alexander Jakhnagiev)
"L'Italia ribadisce il proprio sostegno alla Corte penale internazionale che deve esercitare un ruolo insisto giuridico e non politico. La situazione in Medio Oriente ci impone di intensificare il dialogo per sostenere gli sforzi di mediazione e con la diplomazia e non con i mandati di cattura che abbiamo raggiunto. Il cessate il fuoco in Libano che consideriamo, come ha detto poco fa il Presidente del Consiglio e dialoghi mediterranei un punto di partenza. Ed è sempre con il dialogo che saremo in grado di raggiungere un cessate il fuoco anche a Gaza." Così il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante il question time alla Camera. / Camera (Alexander Jakhnagiev)
Dopo l'incidente sul canone Rai, con Forza Italia che aveva votato contro la sua riduzione, ecco la contromossa del Carroccio: astensione su un emendamento sui bilanci della sanità calabrese
"Non arriviamo a una mozione unitaria perché non è stato accettato di scrivere nero su bianco che la lotta al patriarcato è un dovere costituzionale e non un fatto ideologico, se il maschile prevale sul femminile è contro la Costituzione italiana e non accettiamo che un ministro della Repubblica dica che la lotta al patriarcato è un fatto ideologico, no, il patriarcato esiste e uccide ancora". Lo ha detto parlamentare di Azione Elena Bonetti nell'aula della Camera. In corso la la discussione di quattro mozioni su iniziative contro la violenza alle donne. (Alexander Jakhnagiev)
"La crisi dei rapporti internazionali in atto, con i focolai dell'aggressione russa all'Ucraina e della tragedia medio-orientale, si riflette sulla congiuntura economica ed è solo opponendo la barriera dei valori condivisi in sede europea che sarà possibile tornare alla pace e riaffermare regole utili anche a prospettive di rinnovata crescita e giustizia sociale" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo all'assemblea di Confartigianato. (Alexander Jakhnagiev)
"Gli interlocutori sociali, i corpi intermedi, come la vostra associazione, accanto a una attività di rappresentanza di interessi, esprimono una preziosa funzione di attore sociale. Il dialogo che intrattenete con le istituzioni, con i territori, rappresenta humus fecondo per la democrazia del nostro Paese, proponendo un canale di partecipazione più che mai necessario in un’epoca di smarrimento. L’artigianato, 'antica gloria d’Italia' e, aggiungo sempre nuova, costituisce peraltro un elemento di autenticità, un antidoto all’omologazione sociale" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo all'assemblea di Confartigianato. (Alexander Jakhnagiev)