La soddisfazione del primo ministro: "Mantenute le promesse con i cittadini. Avanti col programma di riqualificazione e rigenerazione urbana portato avanti negli ultimi 15 mesi"

La soddisfazione del primo ministro: "Mantenute le promesse con i cittadini. Avanti col programma di riqualificazione e rigenerazione urbana portato avanti negli ultimi 15 mesi"
"Il ministro Fitto ha cominciato un'interlocuzione con tutti i Presidenti delle Regioni per andare a fondo su quella che era il ciclo di programmazione dei fondi di coesione appena concluso, in teoria nel 2020 e quello che si stava ancora programmando e diciamo il risultato di questo confronto è stato un po' curioso nel senso che, per quello che riguardava il ciclo di programmazione concluso quindi 2014-2020 su 126 miliardi di euro disponibili ne erano stati spesi poco più di 40". Così il Presidente del Cosiglio, Giorgia Meloni, alla firma degli Accordi per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e la Regione Sardegna a Cagliari. (Alexander Jakhnagiev)
A volte il giornalismo fa cose pessime. Ma in compenso il fascismo ha fatto anche cose buone
Non gliel'avevano chiesto prima, ecco il problema. Forse ha atteso così tanto perché aspettava momento e sede opportuni
Atreju io la prenderei in parola, e potrebbero davvero andarci molti gay, per sentire, per parlare, per discutere, insomma accettare la sfida, o semplicemente l'invito
La segretaria dem attacca la precettazione di Salvini che limita a 4 ore la protesta di domani nel settore trasporti: "Il governo mette in discussione un diritto costituzionale"
Il segretario della Cgil contesta la precettazione per lo sciopero. Ma tace sulla fuga della Fiat: messe da parte le battaglie contro la Fiat di Marchionne, ora tortoreggia con Elkann
Salvini limita a 4 ore la protesta di domani ma le sigle impugnano lo stop. Sbarra a Landini: "Le persone vogliono concretezza non proteste politiche"
Il Comune: "Il Ministero ci autorizzi a testare le telecamere d'ingresso a San Siro"
Dai dati della Direzione di Polizia il fenomeno è in crescita in città. Nel 2023 oltre 2.450 casi