Sergio Mattarella da Norcia condanna il conflitto in Ucraina ed esorta gli italiani e gli europei a non piegarsi alla violenza della guerra

Sergio Mattarella da Norcia condanna il conflitto in Ucraina ed esorta gli italiani e gli europei a non piegarsi alla violenza della guerra
I governi europei divisi sulle sanzioni, Polonia e Paesi baltici spingono per "sanzioni devastanti", più caute Italia e Germania a causa delle esposizioni nel settore energetico e bancario. Le banche italiane con 25 miliardi sono le più esposte al mondo verso la Russia
Magari il mondo è impazzito davvero senza che ce ne accorgessimo. Eravamo convinti che non sarebbe potuto accadere
"Siamo pronti a calmierare ulteriormente il prezzo dell'energia, ove questo fosse necessario. Beh sì, è necessario". Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi durante la sua informativa in aula alla Camera sul conflitto in Ucraina. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"E' stato un momento drammatico quello della connessione con il Presidente Zelensky, è nascosto a Kiev e ha detto che l'Ucraina non ha più tempo. Mi ha cercato per un colloquio telefonico, ma non è stato possibile parlarci", così Draghi nel corso dell'informativa alla Camera sull'Ucraina. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)
Mario Draghi in Parlamento ha informato il Paese sulle misure che verranno adottate dall'Europa contro la Russia per l'invasione dell'Ucraina
"L'Italia condanna con assoluta fermezza l'invasione, che giudichiamo inaccettabile. L'attacco è una gravissima violazione della sovranità di uno stato libero e democratico, dei trattati internazionali, e dei più fondamentali valori europei", così Draghi nel corso dell'informativa alla Camera sull'Ucraina. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)
"Voglio ringraziare l'Ambasciatore Pier Francesco Zazo e tutto il personale dell'Ambasciata per la professionalità, la dedizione, il coraggio che stanno dimostrando in queste ore. E voglio ringraziare il Ministro Di Maio, i diplomatici e tutto lo staff della Farnesina, per il loro incessante impegno". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante l'informativa urgente alla Camera sulla crisi in Ucraina. Questo passaggio è stato accolto dall'Aula con un applauso. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"L'esercito russo ha preso il controllo della zona nucleare di Chernobyl. L'offensiva ha già colpito in modo tragico la popolazione ucraina, le immagini a cui assistiamo sono terribili e ci riportano ai giorni più bui della storia europea", così Draghi nel corso dell'informativa alla Camera sull'Ucraina. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)
Francesco Saverio Garofani è il nuovo segretario del Consiglio Supremo di Difesa. Un politico, per la prima volta, ricoprirà questo ruolo, generalmente affidato a un uomo dei vertici militari