Politica

I governi europei divisi sulle sanzioni, Polonia e Paesi baltici spingono per "sanzioni devastanti", più caute Italia e Germania a causa delle esposizioni nel settore energetico e bancario. Le banche italiane con 25 miliardi sono le più esposte al mondo verso la Russia

Francesco Giubilei
L'Ue si spacca sulle sanzioni. E l'Italia adesso rischia grosso

Magari il mondo è impazzito davvero senza che ce ne accorgessimo. Eravamo convinti che non sarebbe potuto accadere

Augusto Minzolini
Ritorno al passato

"Voglio ringraziare l'Ambasciatore Pier Francesco Zazo e tutto il personale dell'Ambasciata per la professionalità, la dedizione, il coraggio che stanno dimostrando in queste ore. E voglio ringraziare il Ministro Di Maio, i diplomatici e tutto lo staff della Farnesina, per il loro incessante impegno". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante l'informativa urgente alla Camera sulla crisi in Ucraina. Questo passaggio è stato accolto dall'Aula con un applauso. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Grazie all'Ambasciatore Pier Francesco Zazo e a tutto il personale". Applauso in Aula
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica