Politica

"Grazie alla tua guida, Putin ha fallito. E' grazie al vostro aiuto che l'Ucraina ha resistito alla Russia imperialista per due anni". Lo ha affermato il cancelliere tedesco Olaf Scholz, ringraziando il presidente americano Joe Biden, secondo quanto riferito dalla stampa tedesca. WhiteHouse (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Scholz a Biden: "Grazie a tua leadership Putin ha fallito"

La nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maschera di Ferro. Su Camera con Vista su La7

"Quando ho sentito che il ministro Giorgetti a nome del governo ha detto che nella legge di bilancio la grande novità sarebbe che i sacrifici li faranno le banche e non le persone, io mi sono chiesto se fosse sobrio. Perchè io vorrei capire quale sarebbe il sacrificio richiesto dalla banche. Da quello che abbiamo letto e sentito non c'è nessuna tassazione in più sui profitti nè per le banche nè per coloro che hanno aumentato i profitti in questi anni". Lo ha detto il segretario della Cgil Maurizio Landini intervenendo dal palco della manifestazione indetta dai sindacati a Piazza del Popolo a Roma. "Questo che si professa come il governo del Paese - ha sottolineato Landini - sta diventando il governo delle banche". Collettiva (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Landini a Piazza del Popolo: "Sacrifici dalle banche? Non so se Giorgetti fosse sobrio"

"Al governo, diciamo: se nella manovra così come sembra è previsto un ulteriore recupero della inflazione nel 2025 mettessero subito i soldi del 2025 e andiamo a chiudere quel contratto". E' il monito del segretario generale della Uil PierPaolo Bombardieri dalla manifestazione di Roma su salario, salute, diritti, occupazione organizzata da Fp-Cgil, Uil-Fpl e Uil-Pa. Collettiva (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Bombardieri (Uil) a Governo: "Mettere subito più risorse per contratto Sanità"

Oggi riconosciamo lo scontro tra due visioni incompatibili del mondo, tra quella dei Paesi che credono nell'ordine democratico e liberale e i regimi autoritari che ricorrono alla forza militare per raggiungere i propri obiettivi. Lo ha affermato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in apertura della riunione con gli omologhi del G7 in corso oggi al Palazzo Reale di Napoli. Questa dinamica "sta avendo un impatto sul nostro stile di vita", perchè "la sicurezza è alla base della nostra società", ha evidenziato Crosetto. "La nostra presenza qui a Napoli invia un messaggio a coloro che vogliono minare" la nostra sicurezza, ha concluso il ministro. G7 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
G7, Crosetto: Assistiamo a scontro tra due visioni incompatibili su ordine globale

Giorgia Meloni vola in Libano e ce la mette tutta per evitare una guerra sempre più ampia che provocherebbe un'ondata di profughi verso l'Europa: "La proposta di un cessate il fuoco anche temporaneo che l'Italia ha portato avanti insieme altri attori della comunità internazionale può essere una chiave di volta. Sappiamo che da parte libanese c'è stata adesione, credo che adesso uno sforzo debba farlo Israele"

Fausto Biloslavo
ESCLUSIVO - Giorgia Meloni al Giornale: "Timori per il medioriente. Serve coinvolgere l'Europa"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica