Cosa fare e cosa evitare per avere mani sempre belle e curate a 60 anni, combattendo i segni del tempo e le abitudini scorrette

Cosa fare e cosa evitare per avere mani sempre belle e curate a 60 anni, combattendo i segni del tempo e le abitudini scorrette
Consigli di stile su gioielli e bigiotteria dedicati alle senior: oltre ai grandi classici, alcuni monili grandi e vistosi per osare un po'
La patologia, chiamata anche scompenso cardiaco, è molto diffusa ed è la prima causa di ospedalizzazione negli over 65: le terapie però riescono a migliorare la qualità della vita
Per le spose over l’ideale sono vestiti sobri, dalle linee essenziali, dal tessuto di qualità e impreziositi da dettagli originali. Vediamo insieme alcuni consigli
Alcune vitamine si rivelano preziose alleate per la salute e il benessere dopo i 60 anni: ecco quali sono, come assumere con il cibo e come intercettare eventuali carenze
Il viso che si "svuota" e le guance cadenti, sono uno dei segni più fastidiosi dell'invecchiamento della pelle. Esistono però rimedi naturali, e molto efficaci, per contrastarli e mantenere, tono ed elasticità
L’invecchiamento è un processo ineluttabile che modifica corpo e mente, ma ci sono anche fattori sui quali è possibile agire per smorzare i segni dell’età
L'osteopenia è una patologia che indica una carenza di minerali nelle ossa. Si manifesta generalmente con dolore in alcune parti del corpo ma non sempre i sintomi sono evidenti. Come si diagnostica e qual è la terapia
La colazione è il pasto principale della giornata: deve essere ricca e abbondante. Cosa mangiare per avere una pelle sana, elastica e luminosa dopo i 60 anni
L’ictus è la prima causa di disabilità in Italia. Nell'80% dei casi ha origine da un’ischemia e colpisce soprattutto le persone over 65. Riconoscere i segnali e i fattori di rischio può fare la differenza