Il presidente non si fa coinvolgere nelle polemiche. «Fiducia e vicinanza» alle forze dell’ordine

Il presidente non si fa coinvolgere nelle polemiche. «Fiducia e vicinanza» alle forze dell’ordine
Ci sono alcune parole che valgono di più e alcune che valgono di meno. Anche se a pronunciarle è la stessa persona e per di più a distanza di ventiquattro ore, non di ventiquattro mesi
Fermi tutti. Si è rotto il navigatore dell'opposizione. C'è Elly Schlein, confusa, che ha scambiato il Quirinale per l'Aventino
Violenza di genere, aiuti agli alluvionati, solidarietà e beneficenza: sono 30 gli "eroi civili" insigniti oggi della onorificenza al Merito della Repubblica Italiana. Ecco chi sono e perché sono stati premiati
Approvata dal Senato in prima lettura il disegno di legge governativo che riforma l’istruzione tecnico-professionale con l’introduzione del nuovo modello 4+2. Ecco di cosa si tratta
C'è chi ha messo in relazione le parole del capo dello Stato nel discorso di fine anno contro la diffusione delle armi e il colpo sparato tre ore dopo dalla pistola del parlamentare di Fratelli d'Italia
Mattarella: ddl Concorrenza a rischio incostituzionalità. Ma la Bolkestein divide Fdi e Lega
Mi chiedi cosa ne penso del discorso di Mattarella. Innanzitutto mi preme sottolineare che il nostro presidente ha una perfetta presenza scenica. Comunica affidabilità, serietà, rigore ma, allo stesso tempo, tenerezza e calore
Sergio Mattarella è figlio della guerra. È nato nel 1941 e a luglio compirà ottantatré anni
Nel campionario di buoni propositi sciorinati dal capo dello Stato nel discorso di fine anno mancava agli effetti un solo vocabolo: giustizia