Scienze e Tecnologia

La funzione è già disponibile nella chat privata Direct. I messaggi vocali si registrano come su WhatsApp, ma possono durare solo un minuto

Giorgia Baroncini
Su Instagram arrivano i messaggi vocali

La call of ideas è andata a "Wiseair" il vaso smart per la qualità dell’aria in città per la categoria Innovazione Sociale e a "Plick", nuovo modello di pagamento in mobilità per la categorie Servizi al Cittadino

Alberto Taliani
GoBeyond: le idee innovative e smart premiate da SisalPay

La navicella Soyuz è tornata nello spazio dopo il malfunzionamento dell’11 ottobre. Quello di ieri sera partito dalla base di Baikonour, in Kazakistan, è il primo lancio dopo l'incidente, quando due astronauti furono costretti a un atterraggio d'emergenza, poco dopo il decollo, per un guasto al motore. A bordo ci sono l'americana Anne McClain, il canadese David Saint-Jacques e il russo Oleg Kononenko diretti sulla Stazione Spaziale Internazionale. La loro missione durerà sei mesi e mezzo. La partenza, prevista il 20 dicembre, è stata anticipata.

LaPresse
Spazio, partita la navicella Soyuz dopo l’incidente di ottobre

Osiris-Rex raccoglierà campioni di roccia e analizzerà le proprietà di un asteroide che potrebbe colpire la Terra il prossimo secolo

Alessandro Maiocchi
La Nasa è arrivata nell’orbita dell’asteroide Bennu

Nel nostro Paese non esiste una legge specifica per punire chi, durante o alla fine di una relazione, pubblica su internet - anche a scopo di estorsione - immagini private senza il permesso della persona ritratta. Una petizione chiede di vararla

Roberto Bordi
"Revenge porn", in Italia manca una legge. Ecco la petizione online
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica