Lo chef stellato ha aperto i ristoranti di Gucci e 13 locali nel mondo per persone in difficoltà. "Vorrei intitolarlo a mia madre Maria Luigia"

Lo chef stellato ha aperto i ristoranti di Gucci e 13 locali nel mondo per persone in difficoltà. "Vorrei intitolarlo a mia madre Maria Luigia"
Svestiti i panni illustri di teatro lirico, il Dal Verme si orientò un po' alla volta verso il nuovo genere d'intrattenimento di massa, il cinema
Il Dal Verme è la casa dell'Orchestra dei Pomeriggi Musicali, Fondazione partecipata da Regione e Comune
Nel 1907 il Dal Verme riuscì ad assicurarsi l'operetta La Vedova Allegra in anticipo su Londra e New York, per citare due metropoli dove, anche allora, tutto accadeva
L'immunologa diventata famosa con la pandemia ha una nuova missione: difendere le differenze di genere, almeno in medicina
Il 21 aprile 1914 è una data che incrocia musica e storia della cultura: il Dal Verme ospitava il Grande concerto futurista d'intonarumori.
"Ridi, Pagliaccio, sul tuo amore infranto. Ridi del duol che t'avvelena il cor!"
Brevetto di pilota e cantante di fama internazionale, oggi guida uno dei teatri più belli e famosi del mondo: l'Arena di Verona
L'inno è sempre quello, dai tempi di Stalin. E dopo la breve pausa del periodo di Eltsin, in cui per qualche anno fu sostituito dal Canto patriottico di Michail Glinka, a rivolerlo a tutti i costi fu proprio lui, Vladimir Putin
Con la guerra ucraina la bandiera rossa è ritornata onnipresente nella vita pubblica russa