Per storia e tradizione gli inglesi considerano l'ente tv poco meno della monarchia

Per storia e tradizione gli inglesi considerano l'ente tv poco meno della monarchia
Prima emittente pubblica del mondo grazie alla radio. Ma anche prima emittente televisiva pubblica con la prima intervista in diretta e la prima diretta in esterni
Le prime parole pronunciate via etere avevano più a che fare con il gergo tecnico che con la storia
Il figlio d'arte di Concetto Lo Bello: "Quando i tifosi della Fiorentina paragonarono papà a Mussolini, Indro scrisse: Venga pure da me"
"The Great Resignation" o anche "The big Quit". È l'ultimo fenomeno americano legato al mondo produttivo: è l'addio volontario al posto di lavoro
La pandemia ha sparigliato le carte anche in molti uffici e aziende italiani
Giuseppe Fusco, 71 anni, professore, fu il protagonista dello sceneggiato "Peppino Girella", vivendo per sei mesi in casa dell'attore napoletano
Alla Segreteria per l'Economia sono state affidate le funzioni di controllo. Il caso Becciu, però, getta ancora ombre lunghe
Gianni Crea è il custode del mazzo di chiavi più prezioso del mondo: sono 2.797, danno accesso a tesori d'arte e ai luoghi sacri della cristianità
È arrivato quasi in punta di piedi, accompagnato nel difficile momento delle dimissioni di Ratzinger da coloro che fino a quel momento erano stati i più stretti collaboratori di Benedetto XVI