Diario dalla Siria

Una piastrina militare, carte d'identità e passaporti, il registro degli stranieri che combattono con l'Isis: i curdi accusano Ankara di favorire i terroristi islamici

I legami tra Turchia e Isis

Al fronte con la prima linea curda di Jarmuk Koli, quindici chilometri a sud della città siriana di Qamishli. In questa provincia del nord est siriano chiusa dal confine turco a nord, da quello iracheno a est e dai territori dell'Isis a sud i bombardamenti della coalizione a guida americana non sono mai arrivati. Foto di Samaan Daoud

Samaan Daoud
Al fronte con la prima linea curda

Il greggio viene lavorato attraverso bollitori dalle famiglie dei territori occupati. Poi, una volta ottenuto il carburante, viene venduto a meno della metà del prezzo normale. E così l'Isis si finanzia

Gian Micalessin
Il petrolio dell'Isis

Il vescovo cattolico George Abu Khazen è arrivato ad Aleppo da meno di 12 mesi, ma quest'anno vissuto pericolosamente gli è bastato per capire le insidie e i pericoli che minacciano la sua comunità

Il vicario apostolico di Aleppo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica