I dati peggiori in Francia, noi ventunesimi. E nel computo ci sono anche gli irregolari. Si deve fare di più, ma non si può gridare allo scandalo politico

I dati peggiori in Francia, noi ventunesimi. E nel computo ci sono anche gli irregolari. Si deve fare di più, ma non si può gridare allo scandalo politico
L'obiettivo bellico di Israele è la vittoria, ma questa realtà sembra suscitare grande imbarazzo tra amici e nemici
Dal 1992 gli organici sono cresciuti di 2.242 magistrati (+26%). Ma la preparazione degli atenei è insufficiente e per coprire i posti sono stati selezionati candidati scarsi. E il problema rimane
Diecimila morti palestinesi contro i 562 caduti di Tel Aviv. Carri armati, droni e armi all'avanguardia per combattere tra le strade di Gaza: il governo non arretrerà finché non avrà distrutto le forze avversarie
Il Green Deal deciso sulla testa degli agricoltori, mai sentiti in Ue, a differenza di altre lobbies. La concorrenza sleale di Paesi extra-Ue ha fatto traboccare il vaso. La politica fa mea culpa. Tardiva
L'attuale presidente americano ha ereditato dal predecessore strategia e negoziatori sbagliati. E l'inadeguatezza Usa ha consentito agli ayatollah di scatenare le milizie sciite nella regione
L'evidente fallimento della politica di deterrenza statunitense nei confronti dell'Iran si manifesta nelle aggressioni concomitanti di cui le truppe americane sono bersaglio in queste settimane
"In debt we trust". Il motto nazionale degli Stati Uniti dovrebbe essere questo, sintesi perfetta di un Paese che attorno al dio del debito ha eretto, pietra su pietra, un altare da 34mila miliardi di dollari
Anche se è militare nella forma, nella sostanza la guerra è sempre una lotta politica
Riaprire l'insegnamento italiano in Etiopia e Somalia può servire a formare classi dirigenti amiche. L'impegno in Mozambico dove opera l'Eni e il lavoro di 6mila missionari in gran parte italiani