La scelta di affidare a politici e ingegneri cosa produrre è stata miope. Il marketing sapeva che i consumatori avrebbero rifiutato l'elettrico

La scelta di affidare a politici e ingegneri cosa produrre è stata miope. Il marketing sapeva che i consumatori avrebbero rifiutato l'elettrico
Nella fase "Trump One", gli Stati Uniti hanno agito per la prima volta in modo molto diretto contro l'ascesa tecno-economica della Cina
Commercio, difesa o energia: gli alleati dell'America devono assumersi le loro responsabilità. Meloni leader Ue, Roma cruciale per la Nato contro Russia e Cina
Antonio Fazio, ex governatore della Banca d'Italia, ricorda: "Non avremo più terremoti economici ma bradisismi, proprio come avviene a Pozzuoli"
La peggior soluzione in Siria: ricostruire uno Stato unitario con etnie e religioni differenti
I rilievi della Corte Costituzionale nascono dall'esigenza di non lasciare nessuno indietro e servono a completare il percorso del federalismo
Nei giorni scorsi sono state pubblicate le motivazioni della sentenza di condanna a cinque anni e mezzo contro il cardinale Angelo Becciu per peculato e truffa. È stato il caso giudiziario di maggior rilievo mondiale del millennio
Dalle patate di Matt Damon ai ravanelli, nei laboratori si studia come coltivare su altri pianeti. E come riutilizzare queste tecniche sulla Terra
Un viaggio lungo l'arteria principale dell'impero che da Roma portava a Brindisi. È da questo percorso che il Mezzogiorno può scoprire la sua identità
In Ucraina e Russia un milione di vittime in 2 anni, 41mila a Gaza ma l'Onu corregge i calcoli fake. E noi? Dimentichiamo che si tratta di vite umane