Il deputato Davide Faraone sollecita l'ex ministro dell'Interno a parlare di come si comportò sul caso Open Arms. Il vicepremier: "Orgoglioso di quanto fatto, ho difeso l'Italia"

Il deputato Davide Faraone sollecita l'ex ministro dell'Interno a parlare di come si comportò sul caso Open Arms. Il vicepremier: "Orgoglioso di quanto fatto, ho difeso l'Italia"
Salvini viene processato come se fosse un delinquente e il pm ha chiesto per lui una condanna a sei anni per aver difeso i confini italiani, una cosa veramente assurda. Alcuni gioiscono, perché sono politicamente contro il centrodestra e siccome Salvini da noia, preferirebbere che fosse messo in galera e non lasciato libero. Si tratta di un'enorme ingiustizia
La politica troppo spesso viene processata da un altro potere dello Stato e non deve dimenticare che, per proteggere i propri confini, occorre cambiare una serie di leggi che hanno consentito a molti tribunali non nominati dai cittadini di giudicare l'operato di chi, invece, il voto degli italiani se lo è guadagnato
Le parole della settimana: uomini contro donne alle paralimpiadi, le elezioni in Germania e logica del pendolo, la strage di Paderno Dugnano, protestare a volte conta, il Papa e i migranti, Sangiuliano e l'era del gossip
Quindi, oggi...: cosa ci dicono i ballottaggi, le sparate di Emmanuel Macron e la tassa green sui biglietti aerei
Morti e dispersi in mare: due tragedie dei migranti nel Mediterraneo, ma le organizzazioni non governative preferiscono prendersela con il governo Meloni e le istituzioni europee: "Altre dieci persone uccise da loro"
La Polonia e l'Ue sostengono che molti dei migranti siano organizzati e aiutati dalla Russia e dalla Bielorussia per destabilizzare l'Europa
Si accendono gli animi fuori dal centro di accoglienza dei migranti di Shengjin, con il segretario di +Europa strattonato dagli uomini della sicurezza che cerca un confronto con la premier, che afferma: "È una legislazione italiana ed europea, lei non voleva Più Europa?"
La premier si presenta a Shengjin, a fianco del premier Rama, per sancire nuovamente il memorandum firmato dai due Paesi appena sette mesi fa: "Vogliamo fare le cose perbene"
Il presidente del Consiglio si è recata da Melillo per esprimere tutte le sue preoccupazioni sui flussi regolari di migranti: ecco i dati che non hanno per nulla convinto la premier