A poche ore dall'incontro con Erdogan, Ursula Von Der Layen ha rilanciato la linea europea volta alla difesa delle frontiere esterne. Intanto l'Austria si dice pronta ad inviare soldati in Grecia

A poche ore dall'incontro con Erdogan, Ursula Von Der Layen ha rilanciato la linea europea volta alla difesa delle frontiere esterne. Intanto l'Austria si dice pronta ad inviare soldati in Grecia
Una donna giunta da pochi giorni da una vacanza tra Israele ed Egitto, è stato trovata positiva al Covid-19: massima allerta adesso sull'isola che ospita più di ventimila migranti
Il presidente turco, che oggi a Bruxelles vedrà i vertici della commissione europea, vuole rilanciare ancora sul fronte della pressione migratoria e lancia un appello ad Atene: "Faccia passare i migranti e li lasci andare negli altri paesi dell'Ue"
Pronto un altro film che sposa la causa pro migranti del centro - sinistra: il 10 marzo su Raiuno andrà in onda il lungometraggio dedicato ad Agnese Ciulla, ex assessore della giunta di Leoluca Orlando a Palermo
In una telefonata ad Angela Merkel, il "sultano" ha voluto ribadire la sua linea secondo cui l'accordo da tre miliardi all'anno siglato nel 2016 va rivisto. Niente incontro intanto con il premier greco Mitsotakis
Passa la linea volta a non cedere al ricatto di Erdogan: "La situazione al confine esterno dell'Ue non è accettabile, gli Stati sono chiamati a proteggere efficacemente i confini esterni europei", si legge nel comunicato finale del consiglio degli esteri dei 27
Il cancelliere austriaco, parlando alla stampa locale, ha dichiarato di essere pronto a potenziare le frontiere del suo paese se l'Ue non dovesse riuscire a garantire i confini esterni
Il ministro dell'interno turco ha annunciato nelle scorse ore di aver inviato le forze speciali lungo il confine con la Grecia, con l'obiettivo di vietare i respingimenti dei migranti operati in queste ore da Atene. Tensione molto forte nelle zone di frontiera tra i due paesi