Le conseguenze dell’uscita della Gran Bretagna dalla Ue sui collegamenti low cost si faranno presto sentire sui viaggiatori

Le conseguenze dell’uscita della Gran Bretagna dalla Ue sui collegamenti low cost si faranno presto sentire sui viaggiatori
La compagnia aerea low cost denuncia il colosso statunitense perché privilegia alcuni siti con domini simili a quello di Ryanair che in realtà non c'entrano niente con la compagnia
Nei due scali 71 rotte per le vacanze. L'ad Michael O'Leary, soddisfatto per la crescita, torna a criticare l'aumento della tassa aeroportuale municipale: "Se sarà annullato rivedremo il piano di tagli dei collegamenti". Poi sulla fusione Sea-Sacbo: "Non siamo contrari"
Il ministro torna da una breve trasferta a Londra. La foto pubblicata su Twitter
La denuncia di un uomo in sedia a rotelle: "Non ho le gambe ma Ryanair voleva che mi trascinassi fino all'aereo". Ma la compagnia: "Abbiamo seguito il normale protocollo riservato alle persone con mobilità ridotta"
Due nuovi voli per la programmazione invernale 2016 per il Portogallo da settembre con quattro frequenze settimanali e per l'Irlanda da ottobre con due frequenze
Il balzello passa da 6,5 a 9 euro. Ryanair accusa Etihad Airways, proprietaria del 49% di Alitalia: "È molto influente sulla politica dei trasporti del governo italiano"
La compagnia low cost rafforza la programmazione invernale nei due scali lombardi: obiettivo 2016 trasportare almeno 10,5 milioni di passeggeri. Critiche al governo per l'aumento delle tasse aeroportuali d'imbarco. O'Brien: "Danneggiano il turismo"
Annunciato dalla compagnia aerea low cost il collegamento invernale con la capitale belga dal prossimo 30 ottobre, due i voli giornalieri