Specialisti dell'Università di Harvard hanno elencato i migliori alimenti che non possono mancare all'interno della dieta quotidiana: ecco di quali si tratta e i loro benefici

Specialisti dell'Università di Harvard hanno elencato i migliori alimenti che non possono mancare all'interno della dieta quotidiana: ecco di quali si tratta e i loro benefici
Durante le festività tendiamo a mangiare cibi più calorici e zuccherati. Questo tipo di alimentazione ci fa accumulare tossine nel corpo e ci sentiamo ancora più stanchi: ci sono però alcuni ingredienti da inserire nella nostra routine per depurare l'organismo. Vediamo quali sono
Questo regime alimentare ideato dal medico Andrew Weil si ispira alla dieta mediterranea
Rimanere positivi è spesso una questione di corretto equilibrio. Dieta, esercizio fisico, sonno e un atteggiamento positivo sono fondamentali per garantire questo stato di benessere e stimolare la produzione di neurotrasmettitori essenziali come la serotonina, il famoso "ormone della felicità ". Ecco i modi naturali per mantenere alti i livelli di questo ormone.
L'Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer ha individuato la dieta corretta per combattere il morbo di Crohn fino alla sua completa remissione: ecco i risultati della ricerca e cosa va escluso dall'alimentazione
Tutti i benefici dello zinco per gli over e quali sono le fonti alimentari più ricche di questo microelemento fondamentale per la salute
Scopriamo insieme la dieta dei colori che sfrutta al massimo le sostanze nutritive dei vegetali combinandoli insieme tenendo conto delle loro cinque macro-categorie di colori
Grazie al suo alto contenuto di sostanze antiossidanti il kiwi è un superfrutto che aiuta a rafforzare l’organismo dona energia e uno stato di benessere a corpo e mente
La cena è uno dei tre pasti principali della giornata. Quali alimenti mangiare, a che ora e in che quantità per evitare di affaticare la digestione. Qualche consiglio da cui prendere spunto
La cronomorfodieta è un regime alimentare che consente di dimagrire tenendo conto del legame tra attività ormonale e scelte alimentari