Invece di scusarsi, giustificano sui social il blitz contro i pro life: "Patriarcato becero"

Invece di scusarsi, giustificano sui social il blitz contro i pro life: "Patriarcato becero"
A quasi cinquant'anni dall'attentato, potrebbe arrivare il nome di chi ha piazzato e fatto esplodere la bomba. Sul banco degli imputati potrebbe esserci anche Marco Toffaloni, ma si attende la decisione del Tribunale dei minori
Mentre il mondo si prepara a entrare nel futuro sulla scia di un'imprevedibile rivoluzione tecnologica, l'Italia resta ferocemente avvinghiata alle rivoluzioni abortite del XX Secolo
Una vita nella destra: direttore di Area e del Secolo d'Italia. Entrò in Senato nel 2006. Da ragazzo conobbe il carcere come Nazareno, morto in cella tra mille dubbi
È un romanzo, ma somiglia terribilmente ad un'oscura realtà politica, il primo lavoro del giornalista Gabriele Barberis Vignola, "Segnali in codice" (Sem), dagli incredibili colpi di scena dove tutto quello che sembra non è
Arrivano in libreria gli articoli sul terrorismo scritti dal giornalista: da piazza Fontana al delitto Biagi
In Provincia l'omaggio al consigliere del Msi. E La Russa cederà a Sala la corona per Sergio
Il fondatore delle Brigate combattenti di Prima Linea, Enrico Galmozzi, gioisce sui social per la decisione della Cassazione francese sugli ex Br: "Mi fa godere"
Tra il 1970 e il 1983 più di venti giovani di destra persero la vita a causa dell’odio rosso: tragedie dimenticate o minimizzate, spesso accompagnate da un giustificazionismo pericoloso
Non c'è traccia nei quotidiani mainstream del vergognoso striscione contro Meloni e Valditara a Milano: a sinistra si continua a nascondere la violenza di parte