Una delle sfide maggiori del prossimo governo riguarda l'economia. In effetti, dopo decenni di stasi e declino l'Italia ha bisogno d'imboccare il sentiero di una crescita solida, che freni l'emorragia di giovani brillanti e intraprendenti

Una delle sfide maggiori del prossimo governo riguarda l'economia. In effetti, dopo decenni di stasi e declino l'Italia ha bisogno d'imboccare il sentiero di una crescita solida, che freni l'emorragia di giovani brillanti e intraprendenti
Conte, Pd, Di Maio, Verdi e Calenda si inseguono sul welfare senza indicare le coperture. Sulla retribuzione base ormai sono giunti al "chi offre di più?"
Il Pd non può vincere le prossime elezioni politiche, perché non vuole. Vuole sì continuare a dare le carte, ma senza fare nulla per guadagnarsi gli elettori che gli mancano
La ministra Mara Carfagna, nel corso del forum "Verso il Sud" a Sorrento, ha dichiarato che sta nascendo un nuovo Mezzogiorno
L'ex ministro era contro le tasse e la spesa assistenziale. Ma in economia fu considerato un eretico. Purtroppo
A sostenere la tesi che il Mezzogiorno sarebbe continuamente penalizzato dalle scelte politiche nazionali ormai non sono più solo quei politici di maggioranza in cerca di facili applausi, come il ministro Giuseppe Provenzano.
Muhammad Yunus, economista e banchiere bengalese che ha vinto il premio Nobel per la pace nel 2006, per aver ideato la banca dei poveri, dice che il reddito di cittadinanza "non è utile a chi è povero e a nessun altro"
L'Italia garantisce vitto e alloggio senza pretendere che gli immigrati lavorino o studino l'italiano. Non si rifanno nemmeno il letto: c'è la donna delle pulizie. E per i pasti hanno il cuoco
A Bolzano in manette tre nomadi le cui famiglie percepivano da anni assegni familiari mensili perché in difficoltà economiche