astronauta

Il 14 gennaio 1972 si concludeva il programma Apollo e da quel giorno nessun altro uomo ha più posato piede sul nostro satellite. L'equipaggio riportò poi sulla Terra oltre 100 chili di rocce, una delle quali donata al museo Da Vinci di Milano e che per l'occasione verrà esposta al pubblico

Enrico Silvestri
Quarant'anni fa, l'ultima passeggiata di Cernan sulla Luna

La neo comandante della Stazione Spaziale Internazionale Expedition 33 ha partecipato con la pettorina 83 alla 26esima edizione della Nautica Malibu Triathlon in California direttamente dallo spazio. Come? Grazie a delle sofisticate apparecchiature presenti a bordo: un simulatore di nuoto, una cyclette ed un tapis roulant con i quali ha riprodotto la gravità terrestre

Redazione
Se il triathlon si fa sull'astronave

Lisa Nowak Caputo, pilota di jet e veterana dei voli Shuttle, nel 2007 aggredì una collega che aveva una relazione con il suo amante. La donna guidò per 1.500 chilometri usando i pannoloni spaziali per evitare le soste pipì. Subito espulsa dalla Nasa, fu poi condannata a un anno "in prova" e ora anche degradata e cacciata dalle forze armate statunitensi

Enrico Silvestri
Astronauta tentò di aggredire la rivale 
Cacciata "con disonore" dalla Marina Usa

La mamma dell'astronauta italiano è morta nella sua casa di Verano Brianza. Aveva 78 anni. Lui da dicembre è in missione nella Stazione spaziale internazionale. Rientrerà solo a giugno. Nel 2007, poco prima del suo primo lancio nello spazio, morì suo padre. Il sindaco del Comune brianzolo: "Se la famiglia vuole organizziamo un collegamento telefonico durante il funerale..." 

Redazione
Il dramma dell'astronauta Paolo Nespoli 
La mamma muore, lui nello spazio fino a giugno

Si chiama Diego Urbina, ha 26 anni, è nato in Colombia da genitori italiani e vive a Torino ed è l'unico astronauta italiano ad essersi offerto di partecipare alla simulazione di una missione su Marte. E il suo sogno dello spazio non è mai stato così vicino a diventare realtà (foto: ultimo a destra)

Redazione
Toh, c'è un'italiano di Bogotà che si sta preparando a volare su Marte

Milanese, 32 anni, sogna di volare fin da piccola, ama Star Trek e non è interessata alla moda: Samantha Cristoforetti ha vinto il concorso dell'Esa insieme a un altro italiano: in tutto il continente selezionati solo in sei

Giuseppe Marino
Samantha, l'italiana volante prima astronauta europea
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica