Allarme rosso è un film che, pur non raccontando una storia realmente accaduta, si avvicina molto a un episodio della storia moderna in cui un solo soldato ha fatto la differenza tra la vita e lo scoppio di una guerra nucleare

Allarme rosso è un film che, pur non raccontando una storia realmente accaduta, si avvicina molto a un episodio della storia moderna in cui un solo soldato ha fatto la differenza tra la vita e lo scoppio di una guerra nucleare
Il 17 aprile 1961 un gruppo di esuli cubani, addestrati e guidati dagli Usa, sbarcò sull'isola per deporre Fidel Castro. Fu un disastro, il corpo di spedizione attaccato e le due navi appoggio americane affondate. Su 1.453 uomini impiegati, 26 furono portati in salvo, 104 uccisi, 134 dispersi e 1.189 fatti prigionieri
Juanita Castro, che nel '64 fuggì da Cuba, racconta nelle sue memorie molte scomode verità di famiglia