Il ministro: "In contatto con Giorgetti per tutelare le famiglie e le imprese". Accelerata sul nucleare

Il ministro: "In contatto con Giorgetti per tutelare le famiglie e le imprese". Accelerata sul nucleare
Le quotazioni tornano sopra i 50 euro. Bruxelles cerca di rassicurare, ma le imprese rischiano una stangata
L'Unione Nazionale Consumatori calcola che il rialzo di novembre si traduce in una maggiore spesa di 59,18 euro l'anno
Sanzionate: Enel, Eni, Acea, Iberdrola, Dolomiti ed Edison. Secondo l'Autorità Garante della Concorrenza: "Le sei società hanno adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell'energia elettrica e del gas"
Maxi rincari per le bollette del gas rispetto al mese precedente: +9% con gli aumenti che potrebbero continuare anche a novembre e dicembre. Qual è la spesa per le famiglie italiane e cosa fare per contrastare questo fenomeno
Quest'anno la famiglia "tipo" spenderà 1.459 euro. I rincari sono mitigati dagli interventi del governo. Le associazioni dei consumatori temono un ulteriore rialzo con l'arrivo del freddo
Previsto un taglio in bolletta dell’11% per il mercato tutelato. La riduzione comporta un risparmio annuo di 140 euro a famiglia
Il gas scende sotto i 25 euro e questo consente minori costi per le famiglie. Lo scenario internazionale sta lentamente cambiando, per avere un quadro più chiaro sarà necessario attendere il prossimo autunno ma un cauto ottimismo non è balzano
Il prezzo del gas scende alla borsa di Amsterdam e il governo riduce i sussidi sulle bollette del gas: il costo della materia prima tornato ai livelli del gennaio 2022
I primi benefici in bolletta potrebbero riscontrarsi da marzo per il gas e da aprile per l'energia elettrica