La giunta comunale di San Vito di Cadore, nel Bellunese, presieduta dal neo sindaco Franco De Bon ha dichiarato ineleggibili tutti e tre gli esponenti di minoranza perché il suo predecessore aveva avviato una causa civile contro di loro
È stata definitivamente chiarita la vicenda che ha visto un clamoroso equivoco sulla scritta antisemita di un host italiano sulla piattaforma Airbnb nei confronti di una famiglia israeliana: ecco cosa è successo

Disatro meteorologico nel bellunese: ennesima conta dei danni per gli agricoltori dopo la tempesta Vaia di cinque anni fa. Zaia proclama lo stato d'emergenza

Quello nel Cadore sembrava un nubifragio come tanti e invece: "Mai visto una cosa così terrificante"

La furia dell’acqua sulle auto in sosta nel piazzale della seggiovia. Case allagate. Tra le vittime una ragazzina

Tre automobili sono state travolte dalla frana che ha interessato la zona di S.Vito di Cadore. Le vittime sono due: un turista polacco e una ragazzina di 14 anni.

Umberto Bossi nella notte è ripartito da Lorenzago subito dopo la cena di compleanno del ministro dell’Economia. Non si sa che cosa abbia spinto il leader della Lega a non trascorrere la notte. Pensioni, il Senatùr blocca la riforma