


Il traffico di cocaina arrivava fino a Milano dove agiva un gruppo criminale che faceva capo a un boss della camorra campana

Ci tartassano a ogni ora del giorno per proporci offerte commerciali o prodotti, alle volte vere e proprie truffe. Cosa sono i numeri spam e come difendersi da chiamate non desiderate

Il giudice ha riconosciuto il reato di “molestia o disturbo delle persone”, condannando a un’ammenda la proprietaria e l’amministratrice unica del call center

Scatta il 27 luglio il registro pubblico delle opposizioni anche per i telefoni cellulari. Vita più dura per gli scocciatori seriali. Multe fino a 20 milioni per chi non si adegua

Parte la campagna promossa da Agcm e Arera per aiutare i cittadini a difendersi dall'impertinenza e dalla scorrettezza di alcuni call center

Video promozionale della campagna "Difenditi così" promossa da Agcm e Arera per difendersi dall'insistenza e dalla scorrettezza di alcuni call center

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce il registro di coloro che non intendono essere contattati per fini pubblicitari

La denuncia partita da Tim. Coinvolti i call center: 20 gli arresti
