La tragica e colpevole uccisione di Nahel che scuote la Francia - anche se certo non può sfuggire che il contesto, la storia, la cultura sono diverse - riporta subito alla mente l'omicidio da parte della polizia di George Floyd

La tragica e colpevole uccisione di Nahel che scuote la Francia - anche se certo non può sfuggire che il contesto, la storia, la cultura sono diverse - riporta subito alla mente l'omicidio da parte della polizia di George Floyd
Sul Washington Post la disamina che fa a pezzi l'avventuriero del cinema. Secondo il professor Canavan, il "grande eroe bianco" avrebbe ereditato tratti razzisti dai suoi antesignani, tra cui Flash Gordon e Zorro
La scelta dopo le pressioni contro l'opera dedicata al borgomastro di inizio '900. "Era un antisemita e Adolf Hitler un suo fan"
Quando a scuola si studia l'empirismo inglese si parte da John Locke, si passa da George Berkeley, che in realtà era irlandese, e si arriva a David Hume, che era scozzese
Folle scelta "antifascista" a Reggio Emilia: strada dedicata a un poeta sloveno. Ma il Vate criticava il Duce
La docente Usa era stata cacciata per le nudità della statua: "La bellezza non è mai sbagliata"
Il Pd perde pezzi. Enrico Borghi lascia il partito e si scaglia contro Elly Schlein: "Ha ridotto i dem a un partito massimalista"
Alla fine parlare di conflitti culturali, della difficoltà ad abituarsi ad una determinata società per gli immigrati è diventato un vero tabù
Dopo Dahl e Christie, la folle ideologia woke travolge anche i libri di Jeeves e Wooster: via i contenuti “inaccettabili”
Ci sono personaggi storici che sono delle vere e proprie superstar. Tra quelli femminili non c'è nemmeno da discutere: la Regina d'Egitto Cleopatra, al secolo Cleopatra Tèa Filopàtore, è la "supernova" di tutte le epoche