Provate a postare una foto di un piatto, realizzato da voi oppure trovato a caso sul web. Una folla di commentatori sarà pronta a sparare su qualsiasi dettaglio. Quello non mi sembra guanciale. Il prezzemolo, sei pazzo?

Provate a postare una foto di un piatto, realizzato da voi oppure trovato a caso sul web. Una folla di commentatori sarà pronta a sparare su qualsiasi dettaglio. Quello non mi sembra guanciale. Il prezzemolo, sei pazzo?
La carbonara in scatola sarà venduta a 2 euro per lattina
Nel 1954 la ricetta è comparsa per la prima volta sulla rivista «Cucina italiana» Il piatto è diventato un simbolo nazionale. E domani sarà celebrato nel mondo
Lo chef, seguito da più di due milioni di persone, all’evento per celebrare i 70 anni della ricetta della pasta alla Carbonara: "Bisogna entrare nell’ottica che, facendo felici gli altri, fai felice te stesso"
Ogni 6 aprile nel mondo si celebra il Carbonara Day. Lo chef Max Mariola: "Lo chef contemporaneo deve sapere rimanere al passo coi tempi". L'intervista di Michele Vanossi.
Un itinerario romano in cerca di versioni autentiche del piatto più controverso della cucina italiana. Da Roscioli a Pipero, da Monosilio a Dandini, tante versioni che giocano sul formato della pasta, sull’uso dell’albume o del solo tuorlo, sulla cremosità e sulla presenza o meno del Parmigiano assieme al pecorino
Desta polemiche l'iniziativa pubblicitaria di cucinare una carbonara all'ombra del celebre anfiteatro. Le regole vanno rispettate.
Minacciato per aver descritto una ricetta di spaghetti alla carbonara con pancetta, groviera e aglio: la disavventura dello storico della gastronomia Luca Cesari
Sono tanti i piatti della nostra cucina che possono essere reinterpretati in versione marinara. Ecco 5 idee per cucinare delle pietanze sfiziose
L'ennesimo sfregio alla cucina italiana è servito. Coldiretti lancia l'allarme: "In corso un fantasy horror a tavola nel quale tutto pare permesso"