Una riedizione del Comitato di liberazione nazionale per contrapporsi ai sovranisti: questa è l'ultima idea dei cattolici progressisti in vista delle elezioni

Una riedizione del Comitato di liberazione nazionale per contrapporsi ai sovranisti: questa è l'ultima idea dei cattolici progressisti in vista delle elezioni
L'Europa è sempre meno cristiano-cattolica. L'ultima statistica proviene dalla Spagna, dove gli atei hanno superato i cattolici in termini percentuali
Il cardinal Gualtiero Bassetti tuona ancora sulla ostentazione dei simboli cristiani "fuori contesto", ma richiama anche i cattolici sul da farsi
Nasce "Rete Bianca", che si propone di raggruppare i cattolici. Ma le analisi pubbliche già segnalano un dialogo aperto col Partito Democratico
I cattolici italiani, praticanti o no che siano, non fanno più la voce grossa nell'arena politica italiana. Il perché spiegato da Cesare Cavalieri
Un gruppo di parlamentari ed esponenti politici ha inoltrato una lettera alla Cei: vogliono che la Chiesa torni a dire la sua sull'eutanasia
Nel corso dell'ultimo quinquennio, i cattolici italiani sono diminuiti del 7.4%. Il sondaggio choc che racconta la crisi di fede nell'era Bergoglio
Un sondaggio svela come il 33% dei cattolici praticanti abbia votato per Matteo Salvini. La Lega, però, primeggia pure tra i non praticanti
Matteo Salvini, anche in questa tornata elettorale, ha potuto contare su una "base cattolica". L'analisi sui perché di questi consensi
Salvini risponde a Padre Sorge che ha dichiarato che l’Italia "non è più cristiana perché è leghista". E spiega: "Dietro quel Rosario sventolato ci sono dei valori, una cultura, una identità, una tradizione"