Secondo i medici esperti in questo campo, i dispositivi potrebbero avere effetti negativi sul nostro cervello, portandolo ad avere difficoltà a elaborare i suoni

Secondo i medici esperti in questo campo, i dispositivi potrebbero avere effetti negativi sul nostro cervello, portandolo ad avere difficoltà a elaborare i suoni
Secondo un recente studio alcuni ingredienti presenti nei cibi riuscirebbero a creare delle dipendenze, agendo sul nostro cervello. Ecco di cosa si tratta
Il nostro cuore riuscirebbe a "ragionare" in modo autonomo e non soltanto dagli impulsi che arrivano dal cervello: qual è la nuova scoperta sul pesce zebra e le possibili implicazioni in campo terapeutico
Il California Institute of Technology ha quantificato la velocità del cervello umano e di tutti i dati sensoriali raccolti: un trilione di bit al secondo. Ne parliamo con il biofisico Ranieri Bizzarri
Dalle ore di sonno al tipo di alimentazione seguita, si possono ottenere anche 113 giorni di meno
Si tratta di un metodo veloce, meno invasivo e più efficace rispetto a quello classico ed è stato messo a punto da un team di ricercatori americani
Dopo la fase preliminare arriva l'autorizzazione per procedere con i test di Neuralink, che grazie a chip cerebrali permetterebbe ai paraplegici di muoversi usando il pensiero
Quando certi pensieri, immagini o azioni diventano ripetitivi si entra nel campo della patologia: ecco cos'è il disturbo ossessivo compulsivo, quali sono i sintomi e come può essere curato
Una ricerca condotta su studenti norvegesi ha messo in luce un calo di rendimento in matematica e scienze se viene saltata la colazione: punteggi più alti per chi si concede il breakfast, ecco i risultati e il legame tra cibo e cervello
Con i fattori di vita modificabili, che dipendono cioé da ognuno di noi, possiamo mantenere in forma il cervello e scongiurare lo spettro di demenze e patologie più importanti: ecco le abitudini da mettere in atto