chirurgia

L'ipnosi in sala operatoria è davvero un'alternativa all'anestesia? Quando si può fare? E quanto funziona? Lo spiega Sandra Nonini, Anestesista e rianimatore all'ospedale milanese Niguarda

Gioia Locati
Ipnosi in sala operatoria, quando è possibile?

Viene considerato semplicemente un inestetismo, anche se spesso è espressione di altri problemi di salute, ma in realtà il doppio mento è uno delle preoccupazioni principali riguardo l'aspetto fisico, che può creare problemi anche a livello psicologico. Ne abbiamo parlato con il chirugo maxillofacciale Valerio Ramieri.

Roberta Damiata
Doppio mento, non solo inestetismo ma anche disagio psicologico

Presso l'ospedale milanese è stato portato a termine un intervento record: la rimozione di una massa tumorale particolarmente estesa con l'ausilio di un robot chirurgico.

Chiara Console
Tumore rimosso con un robot chirurgico

Per la prima volta in Italia è stato ricostruito ex novo un orecchio a un bambino grazie alla stampa in 3D. È accaduto all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Il ragazzino è affetto da microtia, che colpisce 5 bambini su 10mila

Raffaello Binelli
Ricostruito l'orecchio di un bambino con la stampa 3D
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica