A Firenze un milione di disdette e un centinaio di strutture alberghiere chiuse. I commercianti: "Siamo disperati".

A Firenze un milione di disdette e un centinaio di strutture alberghiere chiuse. I commercianti: "Siamo disperati".
Si tratta di tre commercianti scoperti nel territorio del Capoluogo etneo durante un controllo interforze disposto dalla prefettura per contrastare i diversi illeciti che vengono commessi nel settore agrumicolo
Il diktat dell’agenzia delle entrate è chiaro: il commerciante dovrà comunicare obbligatoriamente quando decide di tenere chiuso il suo negozio
Nella Capitale l’emergenza rifiuti mette in ginocchio anche i commercianti. Nei primi nove mesi del 2019 i reclami inoltrati ad Ama sono stati più di 55mila. E ora si prevedono migliaia di richieste per il rimborso della Tari
Già sei mesi fa il primo cedimento. Le piogge delle ultime ore e i guasti al sistema fognario a Sant'Arpino hanno provocato l’allargamento della crepa
Ogni titolare di partita Iva dovrà dunque adeguarsi all'obbligo, altrimenti dal 1° luglio 2020 rischia una sanzione amministrativa di 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione. Previsto un incentivo per i commercianti e i professionisti virtuosi
Tra oneri di installazione, canoni mensili e commissioni, le spese di gestione dei dispositivi elettronici rimangono ancora troppo elevate per gli esercenti